33 posti concorso per DIPLOMATI a tempo indeterminato GU del 30-09-2022

33 posti concorso per DIPLOMATI a tempo indeterminato GU del 30-09-2022
PROVINCIA DI BRESCIA Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di trentatre' posti di operatore mercato del lavoro, categoria C, a tempo pieno ed indeterminato. (GU n.78 del 30-09-2022)
33 posti concorso per DIPLOMATI a tempo indeterminato GU del 30-09-2022
LEGGI ANCHE: 97 POSTI CONCORSO PUBBLICO VIGILI DEL FUOCO 2022, uscito in gazzetta il nuovo concorso per vigili del fuoco
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale
REQUISITI DI AMMISSIONE AL CONCORSO
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti, che devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito, nel presente bando, per la presentazione delle domande di partecipazione:
1. cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea.
2. avere un’età non inferiore ad anni 18 e non superamento del limite ordinamentale di età anagrafica previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo dei dipendenti pubblici;
3. idoneità psico-fisica allo svolgimento di tutte le mansioni esigibili in base al profilo professionale che il candidato è destinato a ricoprire;
4. posizione regolare riguardo all'assolvimento degli obblighi di leva, per i candidati che vi sono soggetti;
5. assenza delle cause ostative quali:
• non essere stati esclusi dall'elettorato politico attivo;
• non essere stati destituiti o dispensati dall'impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
• non essere stati licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o di condanna penale;
• non essere stati dichiarati decaduti da altro impiego pubblico per averlo conseguitomediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
6. assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con le pubbliche amministrazioni;
7. possesso della patente di guida di cat. B, in corso di validità;
8. TITOLO DI STUDIO:
Diploma di istruzione secondaria superiore, conseguito al termine di un corso di studi di durata quinquennale (diploma di maturità).
(scad. 31 ottobre 2022)