2 POSTI PER PARRUCCHIERE, CONCORSO PRESSO L' ASP UMBERTO I DI PORDENONE

2 POSTI PER PARRUCCHIERE, CONCORSO PRESSO L' ASP UMBERTO I DI PORDENONE
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N.2 UNITA’ PROFILO PROFESSIONALE OPERATORE PER LA CURA ESTETICA DELLA PERSONA (PARRUCCHIERE) – AREA DEL PERSONALE DI SUPPORTO – C.C.N.L. SANITA’ – PRESSO L’ASP UMBERTO I DI PORDENONE
2 POSTI PER PARRUCCHIERE, CONCORSO PRESSO L' ASP UMBERTO I DI PORDENONE
LEGGI ANCHE: 13 posti per DIPLOMATI bando di selezione RAI lavora con noi 2025, come inviare candidatura
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale
Al concorso possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine previsto dal presente avviso per la presentazione delle domande, risultino in possesso dei seguenti requisiti:
1. Età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalla normativa vigente per il collocamento a riposo;
2. Essere cittadino italiano:
3. Godimento dei diritti civili e politici;
4. Iscrizione nelle liste elettorali;
5. Non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, vietino la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
6. Non essere stato destituito, oppure dispensato o licenziato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o licenziato a seguito di procedimento disciplinare;
7. Non essere stato dichiarato decaduto da un pubblico impiego per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati di invalidità insanabile;
8. Assolvimento degli obblighi militari imposti dalla legge sul reclutamento (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
9. Idoneità fisica all’impiego (ai sensi dell’art. 41, comma 2, del D.Lgs. n. 81 del 09.04.2008, il candidato sarà sottoposto a visita medica intesa a constatare l’idoneità alla mansione cui lo stesso sarà destinato. Il giudizio medico positivo sarà indispensabile ai fini dell’assunzione);
10. Conoscenza della lingua italiana, adeguata alla posizione funzionale da conferire (che verrà accertata dalla Commissione esaminatrice contestualmente alla valutazione delle prove d’esame);
11. Conoscenza e utilizzo degli strumenti informatici
TITOLI E REQUISITI SPECIFICI PER L’ AMMISSIONE
1. Titolo di studio: diploma di licenza della scuola dell’obbligo; se conseguita all’estero certificazione di equipollenza oppure di equivalenza del titolo di studio ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. 165/2001;
2. Diploma o attestato di formazione professionale autorizzato e riconosciuto dagli organi pubblici competenti ai fini dell’esercizio della professione; se conseguito all’estero deve essere riconosciuto con decreto ministeriale;
3. Abilitazione professionale all’esercizio dell’attività di parrucchiere, ai sensi della legge 174/2005 (se diploma conseguito dopo l’entrata in vigore della legge 174/2005)
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA – TERMINI E MODALITA’
La domanda di partecipazione al concorso deve essere inoltrata esclusivamente in via telematica compilando l’apposito modulo online disponibile sul Portale Unico del Reclutamento InPA – http://www.inpa.gov.it entro e non oltre, pena l’esclusione, le ore 12:00 del 20.04.2025
Data chiusura candidature: 20 Aprile 2025 12:00
Numero di posti: 2
Ente di riferimento: Casa per Anziani Umberto I
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 800 posti Concorso del Ministero della Cultura per Assistenti Diplomati nel 2025: Cosa Sapere