Asp Palermo, 2000 assunzioni previste nel triennio 2024 - 2026
Asp Palermo, 2000 assunzioni previste nel triennio 2024 - 2026
L’Asp di Palermo procederà con concorsi e nuove assunzioni per coprire – nel triennio 2024 – 2026 – circa 2000 posti disponibili.
Lo conferma la stessa Azienda Sanitaria Provinciale, che negli scorsi giorni ha pubblicato il suo Piano Triennale del Fabbisogno di Personale.
Asp Palermo, 2000 assunzioni previste nel triennio 2024 - 2026
Il piano dell’Asp del capoluogo siciliano, uno degli enti pubblici della sanità più importanti in Sicilia, prevede numerose assunzioni e concorsi per diverse categorie professionali, inclusi dirigenti.
Non ci sono bandi attivi al momento, ma nei prossimi mesi dovrebbero essere indetti diversi concorsi pubblici per far fronte alla carenza di personale per alcune aree
LEGGI ANCHE: 5 OPERATORI SOCIO SANITARI da impiegare in varie strutture sanitarie
Di seguito tutti i dettagli ed il link alla candidatura
Le assunzioni previste dal Piano Triennale del Fabbisogno di Personale dell’Asp di Palermo 2024 – 2026, riguardano (per quanto riguarda la sezione Altri Profili) principalmente:
222 posti da infermiere;
198 posti da operatore socio sanitario;
5 posti da Ausiliario specializzato;
9 posti da Tecnico della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro;
16 posti da Educatore professionale;
12 posti da Terapista occupazionale;
22 posti da Fisioterapista;
11 posti da Logopedista;
91 posti da Programmatore;
32 posti da Operatore tecnico;
16 posti da Psicologo.
I bandi per le assunzioni dell’Asp di Palermo vengono pubblicati:
- Sul sito ufficiale dell’Asp di Palermo, sezione “Bandi e concorsi”;
- Sul sito ufficiale della Regione Siciliana e sulla Gazzetta regionale;
- Sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Ciascun bando indica anche i requisiti, le modalità di candidatura e le tempistiche da rispettare
Per partecipare al concorso è necessario:
- Essere in possesso dei requisiti specificati nel bando: Titolo di studio, esperienza lavorativa, eventuali abilitazioni.
- Presentare la domanda di partecipazione entro la scadenza: La domanda va presentata esclusivamente online, seguendo le istruzioni riportate nel bando.
Per poter partecipare dovrai possedere lo SPID e una PEC intestata a te.