Concorso 6 posti a tempo indeterminato per INFERMIERE, scopri i requisiti richiesti

CONCORSI
Concorso 6 posti a tempo indeterminato per INFERMIERE, scopri i requisiti richiesti

Concorso 6 posti a tempo indeterminato per INFERMIERE, scopri i requisiti richiesti

E' stato indetto un Concorso Pubblico, per esami, per la copertura di n.6 posti a tempo pieno ed indeterminato nel profilo di "Collaboratore Professionale-Infermiere"-Area dei Funzionari e dell'E.Q., di cui n.5 da destinare alla Casa Residenza Anziani "G.Bontà" di Vergato (BO) e n.1 destinare alla Casa Residenza Anziani "Colonie Dallolio" di Castiglione dei Pepoli (BO).

Concorso 6 posti a tempo indeterminato per INFERMIERE, scopri i requisiti richiesti

LEGGI ANCHE: 10 posti INFERMIERE concorso Granda Ospedale Maggiore Policlinico MILANO

Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale

 

REQUISITI RICHIESTI

Al concorso possono partecipare i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
a) Cittadinanza italiana.
b) avere la maggiore età e non avere raggiunto il limite massimo per il collocamento a riposo nel pubblico impiego;
c) idoneità allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire, facoltativamente accertata dall'amministrazione per i concorrenti utilmente collocati in graduatoria, fatta salva la tutela dei portatori di handicap di cui alla legge 5 febbraio 1992, n.104;
d) godimento dei diritti civili e politici;
e) non essere nelle condizioni di cui all’art.2 comma 7 del DPR n.487/1994 e s.m.i. (nota 1);
f) posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al servizio militare (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985), salvo le esclusioni previste dalla legge;

g) possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
1) laurea in infermieristica (classi SNT/01, L/SNT01, L/SNT1);
2) diploma universitario di infermiere, conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30/12/1992, n. 502, e successive modificazioni;
3) diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;

h) iscrizione al relativo albo professionale. L’iscrizione al corrispondente albo professionale di uno dei paesi dell’Unione Europea, ove prevista, consente la partecipazione ai concorsi, fermo restando l’obbligo dell’iscrizione all’albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
i) possesso della patente di guida di categoria B

Alle procedure di concorso si partecipa esclusivamente previa registrazione, gratuita, nel Portale unico del reclutamento (InPA), disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it.

Data chiusura invio candidature: 30 Ago 2024 23:59

Numero di posti: 6

Ente di riferimento: Unione dei Comuni dell'Appennino Bolognese (Emilia Romagna)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici