Personale ATA 196Mila posti organici 2024 2025, decreto e informazioni utili

CONCORSI
Personale ATA 196Mila posti organici 2024 2025, decreto e informazioni utili

Personale ATA 196Mila posti organici 2024 2025, decreto e informazioni utili

Mentre vi segnalamo che è ancora aperto il BANDO DI SELEZIONE PER COLLABORATORI SCOLASTICI CON LICENZA MEDIA FORMAZIONE GRADUATORIA 2024 pubblicato il DECRETO che autorizza 196.495 posti per l'anno scolastico 2024/2025 per quanto riguarda il PERSONALE ATA.

Personale ATA 196Mila posti organici 2024 2025, decreto e informazioni utili

LEGGI ANCHE: 245 POSTI CONCORSO PUBBLICO PER SEGRETARI COMUNALI IN TUTTA ITALIA, INFORMAZIONI E DETTAGLI

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha recentemente pubblicato il Decreto Ministeriale n. 107 del 31 maggio 2024, contenente le tabelle delle dotazioni organiche del personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) per l'anno scolastico 2024/2025. Questo decreto stabilisce un totale di 196.495 posti autorizzati, con una lieve diminuzione rispetto all’anno precedente.

Dettagli sulle Dotazioni Organiche ATA 2024/2025

Il Decreto Ministeriale, pubblicato l'8 luglio 2024, è stato anticipato agli Uffici Scolastici Regionali (USR) con la circolare n. 62927 del 3 maggio 2024. Esso prevede una lieve riduzione di 18 posti rispetto al 2023/2024, dovuta principalmente al collocamento a riposo di assistenti amministrativi ex co.co.co. dal 1° settembre 2024.

Di seguito tutte le informazioni

La distribuzione regionale dei posti per l'organico ATA 2024/2025 è la seguente:

Abruzzo: 4.941 posti
Basilicata: 2.419 posti
Calabria: 8.734 posti
Campania: 21.438 posti
Emilia Romagna: 13.295 posti
Friuli Venezia Giulia: 3.875 posti
Lazio: 17.932 posti
Liguria: 4.580 posti
Lombardia: 29.263 posti
Marche: 5.717 posti

Molise: 1.219 posti
Piemonte: 13.715 posti
Puglia: 14.043 posti
Sardegna: 6.117 posti
Sicilia: 18.975 posti
Toscana: 12.182 posti
Umbria: 3.247 posti
Veneto: 14.803 posti

Novità sull'Organico ATA 2024/2025

Nelle nuove dotazioni organiche non sono stati ancora inclusi i posti per il nuovo profilo professionale di operatori scolastici ATA, introdotto dal contratto scuola del 18 gennaio 2024 (CCNL Istruzione e Ricerca 2019-2021)
La ripartizione dei posti tra le diverse regioni è stata effettuata considerando i dati della popolazione scolastica presenti nel sistema informativo, il dimensionamento della rete scolastica e la presenza di alunni con disabilità certificata iscritti nelle scuole statali. Questi criteri hanno integrato i parametri tradizionali per la definizione dell'organico.

SCARICA IL DECRETO

POTREBBE INTERESSARTI: QUIZ DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PUBBLICI

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici