Personale ATA: Compiti ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

Personale ATA: Compiti ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
Per diventare ASSISTENTE AMMINISTRATIVO nelle SCUOLE basta il diploma di maturità, il ruolo fa partedell'AREA B.
Con questo articolo vogliamo continuare a tenervi informati riguardo a Lavorare come Personale ATA dopo che il MIUR ha riaperto le graduatorie ATA
Personale ATA: Compiti ASSISTENTE AMMINISTRATIVO
LEGGI ANCHE: PERSONALE ATA: COMPITI COLLABORATORE SCOLASTICO
Di seguito tutte le informazioni
L'ASSISTENTE AMMINISTRATIVO insieme agli altri profili (Assistente tecnico, Cuoco, Infermiere) fa parte dell'AREA B come detto, ma quali sono i suoi compiti?
Si occupa degli aspetti di segreteria e di quelli burocratici gestendo l'archivio e il protocollo. Si occupa inoltre di aspetti economici della scuola in quanto gestisce i beni della scuola occupandosi del MAGAZZINO.
Più nello specifico l'Assistente amministrativo può essere addetto, con responsabilità diretta, alla custodia e alla registrazione del materiale. Ha competenza nella tenuta dell'archivio e del protocollo. Esegue attività lavorativa richiedente specifica preparazione professionale e capacità di esecuzione delle procedure anche con l'utilizzazione di strumenti di tipo informatico.
Continuate a seguirci per rimanere aggiornati.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: SUPPLENZE PERSONALE ATA 2022 INZIO CONVOCAZIONI TERZA FASCIA
PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO unisciti al nostro CANALE TELEGRAM e seguici su GOOGLE NEWS