15 POSTI per funzionari AMMINISTRATIVI, concorso ISTAT 2025

15 POSTI per funzionari AMMINISTRATIVI, concorso ISTAT 2025
ISTAT- Istituto nazionale di statistica indice un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e determinato con contratto di apprendistato della durata di 24 mesi, di complessive 15 unità nel profilo di Funzionario di V livello professionale (codice identificativo FAV-APPR-2025), per le seguenti Aree e sottoaree:
Area 1: GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (6 unità)
Area 2: CONTRATTUALISTICA PUBBLICA, AMMINISTRAZIONE E PATRIMONIO (4 unità)
Area 3: SUPPORTO TECNICO-AMMINISTRATIVO ALLA PRODUZIONE STATISTICA (4 unità)
Area 4: LEGALE (1 unità)
LEGGI ANCHE: 32 posti per DIPLOMATI concorso pubblico CNR 2025, come presentare domanda
di seguito tutti i dettagli
Area 1: GESTIONE DELLE RISORSE UMANE (6 unità)
Formazione e competenze del personale, trattamento economico, fiscale e previdenziale, disciplina giuridica del pubblico impiego e gestione del contenzioso.
Sottoarea A) Supporto nelle attività di cura, sviluppo e gestione delle politiche per la valorizzazione del capitale umano e degli interventi formativi – 2 unità – codice sottoarea: FAV-APPR-2025-A (All. 1);
Sottoarea B) Supporto nelle attività di gestione del trattamento giuridico, economico, assistenziale, fiscale e previdenziale del personale e dei collaboratori esterni; liquidazione dei trattamenti di missione, fine rapporto e buonuscita; gestione degli istituti normativi e contrattuali concernenti l’orario di lavoro – 2 unità – codice sottoarea: FAV-APPR-2025-B (All. 2);
Sottoarea C) Supporto all’acquisizione di personale dirigenziale e non mediante procedure concorsuali e selettive. Gestione del contenzioso devoluto alla giurisdizione ordinaria davanti al giudice del lavoro – 2 unità – codice sottoarea: FAV-APPR-2025-C (All. 3).
Area 2: CONTRATTUALISTICA PUBBLICA, AMMINISTRAZIONE E PATRIMONIO (4 unità)
Approvvigionamenti e gestione dei contratti di manutenzione impianti ed edili nonché servizi generali inerenti alla gestione degli immobili
Sottoarea D) Procedure per l’approvvigionamento di beni, servizi e lavori – 2 unità – codice sottoarea: FAV-APPR-2025-D (All. 4);
Sottoarea E) Logistica, amministrazione e patrimonio. Gestione dei lavori, dei servizi generali e del patrimonio mobiliare e immobiliare – 2 unità – codice sottoarea: FAV-APPR-2025-E (All. 5).
Area 3: SUPPORTO TECNICO-AMMINISTRATIVO ALLA PRODUZIONE STATISTICA (4 unità)
Attività di produzione statistica ufficiale
Sottoarea F) Processi di produzione statistica in ambito economico, ambientale e territoriale, conti nazionali, sociale e demografico. Progettazione, realizzazione e gestione dei Censimenti permanenti e dei registri statistici – 4 unità – codice sottoarea: FAV-APPR-2025-F (All. 6).
Area 4: LEGALE (1 unità)
Affari giuridici e legali
Sottoarea G) Gestione del contenzioso devoluto alla giurisdizione ordinaria, civile e supporto interno per la gestione delle richieste provenienti dall’A.G. penale, gestione del contenzioso devoluto alla giurisdizione amministrativa e contabile. Supporto tecnico giuridico alle strutture dirigenziali tecniche su questioni di interesse generale dell’Istituto e sulla regolamentazione delle rilevazioni statistiche, pareristica, predisposizione degli schemi di atti regolamentari e organizzativi dell’Istituto – 1 unità – codice sottoarea: FAV-APPR-2025-G (All. 7).
Requisiti per l’ammissione
I candidati devono essere in possesso dei seguenti requisiti di accesso:
a) Laurea di I livello, o altro diploma di laurea equiparato alle sottostanti classi di laurea, rilasciati da un’università o istituto di istruzione universitaria equiparato, in base alle norme vigenti, in una delle seguenti discipline:
Area 1: GESTIONE DELLE RISORSE UMANE:
• Sottoaree A-B-C: Scienze dei servizi giuridici L-14, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-16, Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-18, Scienze dell'educazione e della formazione L-19, Laurea in Scienze e tecniche psicologiche L-24, Scienzeeconomiche L-33, Scienze politiche e delle relazioni internazionali L-36, Sociologia L-40 e lauree equiparate.
Area 2: CONTRATTUALISTICA PUBBLICA, AMMINISTRAZIONE E PATRIMONIO:
• Sottoarea D: Scienze dei servizi giuridici L-14, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-16, Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-18, Scienze economiche L-33, Scienze politiche e delle relazioni internazionali L-36 e lauree equiparate;
• Sottoarea E: Ingegneria civile e ambientale L-7, Ingegneria industriale L-9, Scienze dei servizi giuridici L-14, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-16, Scienze dell'architettura L-17, Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-18, Scienze e tecniche dell'edilizia L-23, Scienze economiche L-33 e lauree equiparate.
Area 3: SUPPORTO TECNICO-AMMINISTRATIVO ALLA PRODUZIONE STATISTICA:
• Sottoarea F: Scienze dei servizi giuridici L-14, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-16, Scienze dell’economia e della gestione aziendale L-18, Scienze politiche e delle relazioni internazionali L-36 e lauree equiparate.
Area 4: LEGALE:
• Sottoarea G: Scienze dei servizi giuridici L-14, Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione L-16 e lauree equiparate.
E’ possibile candidarsi ad una sola delle sette sottoaree suindicate.
Prove concorsuali: eventuale prova preselettiva, una prova scritta e un colloquio orale sulle materie indicate nel bando di concorso.
In fase di presentazione della domanda di partecipazione alla sottoarea prescelta, il candidato potrà visualizzare i relativi allegati al bando.
Data chiusura candidature: 23 Giugno 2025 12:00
Numero di posti: 15
Ente di riferimento: Istituto Nazionale di Statistica – ISTAT
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 250 posti a tempo indeterminato CONCORSO PUBBLICO AGENZIE DELLE ENTRATE 2025 in tutta italia