Concorso OSS - Operatori Socio Sanitari presso Casa di Riposo APSP sant’Antonio Abate

Concorso OSS - Operatori Socio Sanitari presso Casa di Riposo APSP sant’Antonio Abate
Selezione pubblica per esami per la copertura presso Casa di Riposo APSP sant’Antonio Abate di n.1 posto per la figura professionale di OSS – “area operatori esperti” CCNL funzioni locali a tempo pieno ed indeterminato
Concorso OSS - Operatori Socio Sanitari presso Casa di Riposo APSP sant’Antonio Abate
La relativa graduatoria, nel periodo di validità della stessa, attualmente biennale, potrà essere utilizzata anche per l’eventuale copertura dei posti per i quali il concorso è stato bandito e che, successivamente, ed entro tale data, dovessero rendersi vacanti e disponibili. Inoltre la suddetta graduatoria, fatte salve le esigenze dell’APSP Sant’Antonio Abate, potrà essere resa disponibile, previa autorizzazione, ad altri Enti
LEGGI ANCHE: 50 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI concorsi pubblici 2025 a tempo indeterminato
REQUISITI SPECIFICI
1) assolvimento dell’obbligo scolastico, ovvero provvedimento di equipollenza del titolo conseguito all'estero rilasciato dagli organi competenti.
2) Attestato di formazione per Operatore Socio-Sanitario conseguito ai sensi del Provvedimento 22.2.2001 della Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 19.04.2001-Serie Generale
MATERIE DELLA PROVA D’ESAME
- Elementi di etica e deontologia professionale;
- Procedure assistenziali, con specifica attenzione ai pazienti geriatrici;
- Metodi e strumenti di organizzazione del lavoro;
- Elementi di primo soccorso;
- Organizzazione del lavoro ed integrazione con le varie figure professionali (medico, fisioterapista, OSS, educatore professionale);
- Nozioni sul rapporto di pubblico impiego;
- Nozioni di salute e sicurezza in ambiente di lavoro;
- Tecniche di comunicazione e relazione;
- nozioni di legislazione nazionale e regionale sulle APSP;
- Elementi normativi in materia di sicurezza sul lavoro e privacy, in materia di prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza.
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA PROVA
La prova orale consisterà in n. 3 domande sulle materie oggetto d’esame e sulle mansioni specifiche dell’occupazione. Il superamento della prova è subordinato al conseguimento di un punteggio minimo di 21/30. Il punteggio massimo complessivo che può essere pertanto assegnato a ciascun candidato è di 30 punti.
Esito della prova: i punti per titoli ed esperienze pregresse nella mansione, fino ad un massimo di 10 punti saranno sommati ai punteggi ottenuti nella prova orale (30 punti). Il punteggio massimo complessivo che può essere pertanto assegnato a ciascun candidato è di 40 punti (10 per i titoli e 30 per il colloquio).
TERMINI E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica tramite il Portale unico del reclutamento InPA (www.inpa.gov.it) accedendo con uno dei seguenti strumenti di identificazione: Sistema pubblico di identità digitale (SPID), Carta di Identità Elettronica (CIE), Carta Nazionale dei Servizi (CNS), eIDAS e compilando l’apposito modulo elettronico, non sono ammesse altre modalità di invio.
La registrazione, la compilazione e l’invio online della domanda devono essere completati entro le 18:00 del 30 maggio a pena di esclusione
Data chiusura candidature: 30 Maggio 2025 18:00
Numero di posti: 1
Ente di riferimento: I.P.A.B. S. Antonio Abate
POTREBBE INTERESSARTI: TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PER OSS