350 posti CONCORSO PUBBLICO AGENZIA DELLE ENTRATE 2025, pubblicato il bando requisiti e scadenza

350 posti CONCORSO PUBBLICO AGENZIA DELLE ENTRATE 2025, pubblicato il bando requisiti e scadenza
Come preannunciato con l'articolo 5.500 posti concorsi pubblici e nuove assunzioni Agenzia delle Entrate: Tempo Indeterminato nel Triennio 2025-2027 pubblicato il bando per 350 posti da parte dell'agenzia delle entrate.
Selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato per il reclutamento di 350 unità per l’area dei funzionari, famiglia professionale funzionario giuridicotributario, per attività di adempimento collaborativo e fiscalità internazionale
350 posti CONCORSO PUBBLICO AGENZIA DELLE ENTRATE 2025, pubblicato il bando requisiti e scadenza
LEGGI ANCHE: 4617 posti CONCORSO PUBBLICO POLIZIA di STATO 2025 per ALLIEVI AGENTI aperto anche ai civili
Funzionario giuridico tributario
Attività: Gestisce i rapporti con i soggetti aderenti al regime di Adempimento collaborativo svolgendo attività complesse, a elevato contenuto specialistico, in materia fiscale; in particolare: cura le istanze di ammissione al regime, effettuando preliminari controlli sulla sussistenza dei requisiti, inclusa l’analisi sul sistema di controllo del rischio fiscale (TCF); garantisce un monitoraggio costante sull’adeguatezza del predetto sistema; definisce in contraddittorio la mappa dei rischi e esegue verifiche periodiche sulla stessa; cura tutte le fasi del rapporto con i soggetti aderenti (i) coordinando le attività di risk analysis delle posizioni fiscali dei contribuenti che aderiscono all’adempimento collaborativo effettuate dalle competenti strutture, (ii) gestendo tutti gli strumenti di interlocuzione preventiva con i contribuenti ai fini della promozione della compliance e del controllo preventivo di rischio fiscale (interpelli, comunicazioni di rischio…), (iii) definendo gli indirizzi operativi alle strutture regionali per l’esecuzione dei controlli sulle dichiarazioni dei contribuenti ammessi al regime; cura i rapporti con le multinazionali aderenti al progetto ICAP in materia di transfer pricing; cura il processo di dialogo preventivo con le imprese residenti all’estero nell’ambito della “Procedura di cooperazione e collaborazione rafforzata”.
Di seguito requisiti e bando completo
Requisiti di ammissione
Alla procedura selettiva di cui al presente bando possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, sono in possesso dei requisiti indicati di seguito:
a) titolo di studio:
- diploma di laurea in giurisprudenza, economia e commercio, conseguito secondo l’ordinamento di studi previgente al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, o titolo equipollente per legge;
oppure:
- laurea specialistica o magistrale nelle seguenti classi di laurea: Giurisprudenza (22/S o LMG-01); Teoria e tecniche della normazione e dell'informazione giuridica (102/S); Scienze dell’economia (64/S o LM-56); Scienze economico-aziendali (84/S o LM-77).
Alla procedura selettiva possono partecipare anche coloro che sono in possesso di titolo di studio conseguito all’estero, o di titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi, secondo la vigente normativa, ad una delle lauree sopra indicate; possono partecipare altresì coloro per i quali la procedura per il riconoscimento della suddetta equipollenza sia in corso, purché dimostrino di aver presentato la relativa richiesta, ai sensi delle disposizioni vigenti in materia, entro il termine ultimo di presentazione della domanda di partecipazione al presente concorso;
b) cittadinanza italiana;
c) posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
d) godimento dei diritti politici e civili;
e) idoneità fisica all’impiego.
SCADENZA: 22 MAGGIO 2025
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 180 posti per DIPLOMATI e LAUREATI CONCORSO PUBBLICO MINISTERO del TURISMO 2025 PUBBLICATO IL BANDO, informazioni e dettagli