5.500 posti concorsi pubblici e nuove assunzioni Agenzia delle Entrate: Tempo Indeterminato nel Triennio 2025-2027

CONCORSI
5.500 posti concorsi pubblici e nuove assunzioni Agenzia delle Entrate: Tempo Indeterminato nel Triennio 2025-2027

5.500 posti concorsi pubblici e nuove assunzioni Agenzia delle Entrate: Tempo Indeterminato nel Triennio 2025-2027

L’Agenzia delle Entrate ha delineato un ambizioso piano di potenziamento del proprio organico con l’approvazione del Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) per il triennio 2025-2027. Il programma prevede l’assunzione di 5.500 nuovi dipendenti, con l’obiettivo di rafforzare le strutture operative, migliorare l’efficienza dei servizi offerti ai contribuenti e potenziare le attività di contrasto all’evasione fiscale.

L'Agenzia delle entrate è un'agenzia fiscale della pubblica amministrazione italiana dipendente dal Ministero dell'economia e delle finanze che svolge le funzioni relative ad accertamenti e controlli fiscali e alla gestione dei tributi.

5.500 posti concorsi pubblici e nuove assunzioni Agenzia delle Entrate: Tempo Indeterminato nel Triennio 2025-2027

LEGGI ANCHE: 1500 posti CONCORSI PUBBLICI 2025 Ministero degli affari esteri (MAECI) per DIPLOMATI e LAUREATI

Il Piano delle Assunzioni: 3.500 Ingressi Già nel 2025

Secondo quanto stabilito dal nuovo PIAO, più della metà dei nuovi ingressi – circa 3.500 unità – verrà effettuata entro la fine del 2025. La strategia risponde alla necessità di colmare i vuoti in organico, che attualmente ammontano a circa 7.500 posti vacanti. Negli ultimi anni, infatti, il blocco parziale del turnover e la riduzione delle selezioni pubbliche hanno determinato un sovraccarico di lavoro per gli uffici, con un conseguente rallentamento delle procedure amministrative.

L’accelerazione delle assunzioni rappresenta una svolta significativa, promossa dal nuovo direttore dell’Agenzia, Vincenzo Carbone, insediatosi alla fine del 2024. Il rafforzamento dell’organico non solo migliorerà la qualità del servizio offerto ai cittadini, ma consentirà anche di aumentare l’efficacia delle attività di controllo e recupero crediti.

Le Figure Professionali Ricercate

I concorsi pubblici riguarderanno principalmente l’area tributaria, con l’obiettivo di selezionare funzionari specializzati nelle attività di:
- Controllo e accertamento fiscale;
- Riscossione e recupero crediti;
- Gestione del contenzioso tributario;
- Assistenza ai contribuenti.

Sono inoltre previsti concorsi specifici per:
- 250 funzionari per i servizi catastali e cartografici;
- 250 funzionari esperti in fiscalità internazionale e cooperative compliance;
- 66 nuovi dirigenti per il rafforzamento della struttura gestionale.

Promozioni Interne e Mobilità

Parallelamente alle nuove assunzioni, il PIAO prevede un piano di crescita professionale per il personale già in servizio. In particolare, sono programmate 1.940 promozioni interne, suddivise tra:
- 1.740 avanzamenti da operatore a funzionario;
- 200 assistenti che otterranno una doppia promozione di carriera.
Inoltre, l’Agenzia delle Entrate ha pianificato 240 procedure di mobilità nel 2025 e altrettante nel 2026, per integrare il proprio organico con personale proveniente da altri enti della Pubblica Amministrazione.

Formazione e Digitalizzazione: Un Passo Verso il Futuro

Il nuovo piano di rafforzamento dell’Agenzia non si limita alle assunzioni, ma prevede anche un significativo investimento nella formazione del personale. Il monte ore annuale dedicato alla formazione passerà dalle attuali 40 ore a 55 ore per ciascun dipendente, con un’attenzione particolare alle competenze digitali e all’uso delle nuove tecnologie.

Entro il 2025, inoltre, tutti i dipendenti saranno dotati di un PC portatile di servizio e il 70% delle postazioni sarà predisposto per il lavoro agile. L’obiettivo è rendere l’Agenzia più moderna ed efficiente, migliorando l’interazione tra fisco e cittadini.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 2400 POSTI CONCORSO PUBBLICO 2025 AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI: aggiornamenti e notizie

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici