196 posti per COMMISSARI di POLIZIA di STATO concorso pubblico 2025 per LAUREATI, domanda e requisiti

196 posti per COMMISSARI di POLIZIA di STATO concorso pubblico 2025 per LAUREATI, domanda e requisiti
Dopo la pubblicazione di 1500 posti per VICE ISPETTORI di POLIZIA di STATO concorso pubblico 2025 per DIPLOMATI, domanda e requisiti, arriva un nuovo concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione di 196 commissari della carriera dei funzionari della Polizia di Stato
196 posti per COMMISSARI di POLIZIA di STATO concorso pubblico 2025 per LAUREATI, domanda e requisiti
LEGGI ANCHE: 5.500 posti concorsi pubblici e nuove assunzioni Agenzia delle Entrate: Tempo Indeterminato nel Triennio 2025-2027
Di seguito maggiori dettagli.
Possono partecipare al concorso le persone in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana;
- godimento dei diritti civili e politici;
- possesso delle qualità di condotta previste dall’articolo 35, comma 6, del d.lgs. n.165/2001
- non aver compiuto il 30° anno di età. Il limite è elevato, fino a un massimo di 3 anni, in relazione all’effettivo servizio militare prestato dai candidati. Si prescinde dal limite di età per i candidati appartenenti alla Polizia di Stato;
- essere in possesso dei requisiti di efficienza fisica, idoneità fisica, psichica e attitudinale prescritti per l'accesso alla carriera dei funzionari di Polizia;
- essere in possesso di una Laurea magistrale o specialistica a contenuto giuridico conseguita presso un'Università della Repubblica italiana o un Istituto di istruzione universitario equiparato. Si considerano a contenuto giuridico:
la Laurea magistrale a ciclo unico in giurisprudenza (LMG-01),
la Laurea specialistica in giurisprudenza (22/S);
la Laurea specialistica in teoria e tecniche della normazione e dell’informazione giuridica (102/S).
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 00.00 del 2 aprile 2025 alle ore 23.59 del 1 maggio 2025, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile all’indirizzo https://concorsionline.poliziadistato.it (cliccando sull’icona “Concorso pubblico”), cui si può accedere, mediante apposito link, anche dal citato Portale unico del reclutamento.
POTREBBE INTERESSARTI: 200 posti nuovo CONCORSO PUBBLICO CENTRO per l'IMPIEGO 2025, previste nuove assunzioni