PERSONALE ATA 2025 formazione graduatoria istituto profilo ASSISTENTE: domanda e requisiti

CONCORSI
PERSONALE ATA 2025 formazione graduatoria istituto profilo ASSISTENTE: domanda e requisiti

SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IDONEI AL PROFILO PROFESSIONALE DI ASSISTENTE TECNICO/INFORMATICO AREA SECONDA DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO – ALLEGATO I – C.C.N.L. COMPARTO ISTRUZIONE E RICERCA - SEZIONE AFAM DEL 18/01/2024

È indetta una selezione pubblica, per titoli e per esami, per la formazione di una graduatoria di Istituto di idonei al profilo professionale di Assistente - settore professionale Tecnico/informatico - area seconda del personale tecnico e amministrativo – Allegato I – C.C.N.L. Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione del 18/01/2024 – da utilizzare per assunzione di n. 1 unità con contratto a tempo determinato presso l’Accademia di Belle Arti di Palermo. La graduatoria risultante potrà essere utilizzata anche per eventuali altri contratti a tempo determinato ai quali potrebbe essere necessario ricorrere per posti vacanti o disponibili e per le eventuali ulteriori necessità derivanti da assenze prolungate di personale in servizio e anche su posti a tempo parziale. Ai sensi dell’art. 1014, comma 4, e dell’art. 678, comma 9, del D.Lgs. n. 66/2010, con il presente concorso si determinauna frazione di riserva di posto a favore dei volontari delle FF.AA. che verrà cumulata ad altre frazioni già originate o che si dovessero realizzare nei prossimi provvedimenti di assunzione.

PERSONALE ATA 2025 formazione graduatoria istituto profilo ASSISTENTE: domanda e requisiti

LEGGI ANCHE: 1500 posti CONCORSI PUBBLICI 2025 Ministero degli affari esteri (MAECI) per DIPLOMATI e LAUREATI

Di seguito maggiori informazioni

Requisiti
1. In particolare per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea o di Paesi terzi di cui all'art. 38 del D.lgs. 165/01 cosi come modificato dall'art. 7 della L. 97/13;
b) assenza di situazioni di incompatibilità previste dalla normativa vigente;
c) non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.
d) possono partecipare studenti iscritti all’Accademia di Brera, a condizione che debbano sostenere solo l’esame di Tesi e che non abbiano debiti di frequenza.

2. Possono partecipare anche coloro che non siano cittadini italiani o dell’Unione Europea, purché siano in possesso di un’ottima conoscenza della lingua italiana, sia parlata che scritta, che verrà accertata mediante colloquio.
3. L’Accademia può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, l’esclusione dal concorso per difetto dei requisiti di ammissione.
4. Ai fini dell’ammissione alla procedura di valutazione, i candidati dovranno necessariamente possedere almeno uno dei titoli di studio di cui ai successivi punti a e b, oltre al curriculum di cui al punto c.
a) Diploma Accademico di I Livello conseguito secondo la normativa vigente;
b) Laurea triennale conseguita ai sensi del D.M. 270/04, strettamente pertinente al settore per cui si concorre;
c) Curriculum professionale, pertinente l’oggetto dell’incarico, comprovato da documentazione originale o da autocertificazione.

BANDO COMPLETO

ENTE: ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO

SCADENZA: 3 APRILE 2025

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 5.500 posti concorsi pubblici e nuove assunzioni Agenzia delle Entrate: Tempo Indeterminato nel Triennio 2025-2027

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici