4 OPERATORI SOCIO SANITARI OSS BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO 2025, BANDO COMPLETO

4 OPERATORI SOCIO SANITARI OSS BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO 2025, BANDO COMPLETO
Concorso pubblico per soli esami, per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di n. 4 operatori socio sanitari, area degli operatori esperti, C.C.N.L. del comparto Funzioni locali presso l'Istituto per Servizi di Ricovero e Assistenza Agli Anziani di Treviso
Il trattamento economico è quello stabilito dalle vigenti disposizioni contrattuali che attualmente prevedono:
- stipendio tabellare annuo €. 19.034,51
- indennità di comparto annua €. 471,72
- tredicesima mensilità ed altre indennità ed emolumenti previsti dalle vigenti disposizioni contrattuali o di legge
4 OPERATORI SOCIO SANITARI OSS BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI ESAMI PER L’ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO E PIENO 2025, BANDO COMPLETO
LEGGI ANCHE: 35 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI LOGOPEDISTI e altre figure AVVISO PUBBLICO 2025 ASL CASERTA
Di seguito maggiori dettagli.
Per partecipare occorre essere in possesso dei seguenti titoli di studio:
- diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico. Coloro che hanno conseguito il titolo di studio all’estero e non hanno ancora ottenuto il relativo riconoscimento potranno procedere con la compilazione della domanda di iscrizione, previo invio della richiesta di riconoscimento del titolo effettuata alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
– Dipartimento della Funzione Pubblica, e saranno ammessi con riserva al concorso;
- attestato di qualifica di operatore socio sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione di durata annuale, previsto dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2001, recepito dalla Regione Veneto con L.R. n. 20/2001.
Come disposto con Delibera di Giunta Regionale del Veneto n. 2230 del 9/8/2002, sono equipollenti all’attestato di Operatore Socio Sanitario i seguenti titoli:
- gli attestati di qualifica di Operatore Addetto all’Assistenza (O.A.A.) e Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza (O.T.A.A.) rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi anche disgiunti, ma con una formazione complessiva superiore a 1000 ore;
- gli attestati di qualifica di Operatore Addetto all’Assistenza (O.A.A.) rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi superiori a 1000 ore;
- gli attestati di qualifica di Operatore Addetto all’Assistenza (O.A.A.) e di Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza (O.T.A.A.) rilasciati dalla Regione Veneto a seguito di percorsi formativi ricompresi tra 550 e 1000 ore (ai soli fini dell’accesso all’impiego);
- attestati di qualifica conseguiti a seguito di percorso formativo da 150 a 550 ore, resi equipollenti all’attestato di operatore socio sanitario a seguito di percorso formativo integrativo di 50 ore d’aula con colloquio di verifica finale, ai sensi della D.G.R. Veneto n. 1778 del 5/7/2002 (ai soli fini dell’accesso all’impiego).
Come disposto con Delibera di Giunta Regionale del Veneto n. 3973 del 30/12/2002, sono equipollenti al titolo di Operatore Addetto all’Assistenza (O.A.A.) i seguenti titoli:
- Assistente all’infanzia di durata triennale;
- Assistente per comunità infantile di durata quinquennale;
- Dirigente di comunità di durata quinquennale;
- diploma di “Cura per anziani nelle case di cura” rilasciato dall’Istituto nazionale insegnamento delle professioni per la cura ed il servizio – organo nazionale – istituito dal Ministero delle scienze e dell’insegnamento dell’Olanda;
- attestato di “Assistente geriatrico e familiare” rilasciato dalla provincia autonoma di Bolzano;
- diploma di Tecnico dei servizi sociali conseguito contestualmente all’attestato regionale di qualifica di collaboratore socio-assistenziale o di collaboratore socio-assistenziale addetto all’assistenza.
Data chiusura candidature: 27 Marzo 2025 12:00