OPERATORI SOCIO SANITARI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ADDETTI ALL'ASSISTENZA, BANDO COMPLETO

OPERATORI SOCIO SANITARI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ADDETTI ALL'ASSISTENZA, BANDO COMPLETO
Pubblico concorso per solo colloquio per la formazione di una graduatoria da utilizzarsi, all'occorrenza, per la stipula di contratti di lavoro a tempo determinato, sia ad orario pieno che parziale, nel profilo di “Operatore addetto all’assistenza”.
OPERATORI SOCIO SANITARI SELEZIONE PUBBLICA PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA PER ADDETTI ALL'ASSISTENZA, BANDO COMPLETO
LEGGI ANCHE: Concorso pubblico 2025 per OPERATORI SOCIO SANITARI a tempo pieno e indeterminato
Di seguito maggiori dettagli.
Per essere ammessi al concorso gli aspiranti dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana oppure di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea oppure una delle condizioni previste dall’art. 38 commi 1, 3 e 3bis del D. Lgs. 165/2001 ed in possesso dei requisiti previsti dall’art. 3 del DPCM 7.2.94, n. 174;
b) età non inferiore ad anni 18;
c) godere dei diritti civili e politici anche negli Stati d’appartenenza o di provenienza;
d) possesso: licenza Scuola dell’Obbligo; titolo professionale di “OPERATORE SOCIO SANITARIO” oppure “ADDETTO ALL’ASSISTENZA” rilasciato da istituto o da scuola di formazione autorizzati dalla Regione del Veneto ai sensi della DGRV 3446/1986 o titoli equipollenti secondo la DGRV 2230/2002;
e) idoneità fisica all’impiego: l’idoneità fisica deve essere assoluta ed incondizionata in relazione alle mansioni specifiche del profilo professionale ed è condizione per la costituzione del rapporto di lavoro; l’accertamento verrà effettuato, ai sensi della vigente normativa in materia, dal Medico Competente di cui al D.lgs. n. 81/2008 e nel rispetto delle procedure previste dalla normativa per il diritto al lavoro dei disabili;
f) inesistenza di provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa dall'impiego presso Pubbliche Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, ovvero di decadenza derivante dall'aver conseguito la nomina mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
g) inesistenza di condanne penali e/o di procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
h) regolarità con gli obblighi di leva per i cittadini soggetti all’obbligo;
i) avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
La prova concorsuale consisterà in un colloquio riguardante le materie di studio per il conseguimento del titolo professionale di Addetto all’Assistenza; problematiche connesse alla non autosufficienza; invecchiamento nei suoi molteplici aspetti psicologici, clinici, economici, dinamiche familiari e sociali; etica e deontologia professionale; tecniche di comunicazione e relazione; cenni sulla legislazione delle I.P.A.B. e degli Enti Locali; nozioni di cultura civica; elementi di lingua italiana; nozioni sul rapporto di lavoro pubblico; normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
POTREBBE INTERESSARTI: 8 OPERATORI SOCIO SANITARI OSS CONCORSO PUBBLICO A TEMPO INDETERMINATO 2025, BANDO COMPLETO