1435 posti CONCORSO PUBBLICO DSGA 2024 Ministero dell’istruzione e del merito, requisiti e come fare domanda

CONCORSI
1435 posti CONCORSO PUBBLICO DSGA 2024 Ministero dell’istruzione e del merito, requisiti e come fare domanda

1435 posti CONCORSO PUBBLICO DSGA 2024 Ministero dell’istruzione e del merito, requisiti e come fare domanda

Dopo la pubblicazione di 145 posti Concorso Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) 2025 per Dirigenti Tecnici: Tutto Ciò che Devi Sapere arriva la pubblicazione del BANDO 2024 per DSGA.

Ministero dell’istruzione e del merito Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione

1435 posti CONCORSO PUBBLICO DSGA 2024 Ministero dell’istruzione e del merito, requisiti e come fare domanda

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 1432 posti assunzioni e CONCORSI PUBBLICI INPS 2024 2025: Tutto quello che c'è da sapere sulle nuove opportunità

Di seguito bando e requisiti.

REQUISITI:
a. cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso da quelli appartenenti all’Unione europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall’articolo 7 della legge 6 agosto 2013, n. 97;
b. godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
c. diploma di laurea vecchio ordinamento (DL), laurea specialistica (LS) e laurea magistrale (LM) di cui all’allegato A del presente decreto, ovvero analoghi titoli conseguiti all’estero considerati equipollenti o equivalenti ai sensi della normativa Ministero dell’istruzione e del merito vigente. I titoli accademici rilasciati dalle Università straniere saranno considerati utili purché equiparati alle lauree suddette ai sensi dell’articolo 38, comma 3 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. A tal fine, nella domanda di concorso devono essere indicati, a pena di esclusione, gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell’equiparazione al corrispondente titolo di studio rilasciato dalle università italiane in base alla normativa vigente o della richiesta di riconoscimento entro la data del termine per la presentazione dell’istanza di partecipazione;

d. certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale. I candidati che non siano in possesso della certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale prevista come requisito di accesso dal nuovo ordinamento contrattuale sono ammessi alle prove concorsuali con riserva di conseguire detta certificazione entro la data di immissione in ruolo.
e. idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni relative al posto da ricoprire. Ai fini dell’accertamento della predetta idoneità, l’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre a visita medica di controllo gli aventi titolo all’assunzione in base alla vigente normativa;
f. posizione regolare nei confronti del servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo.

BANDO COMPLETO

SCADENZA: 15 GENNAIO 2025

LEGGI ANCHE: Concorso DSGA 2024: Tutto quello che c'è da sapere

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici