7 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico a tempo indeterminato 2025
7 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico a tempo indeterminato 2025
BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER ESAMI PER LA COPERTURA DI N° 7 POSTI A TEMPO INDETERMINATO E A TEMPO PIENO PER IL PROFILO PROFESSIONALE DI OPERATORE SOCIO SANITARIO (AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI DEL CCNL 16/11/2022 FUNZIONI LOCALI).
7 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico a tempo indeterminato 2025
LEGGI ANCHE: QUIZ concorso OPERATORI SOCIO SANITARI Campania 2025: materie e modalità del Bando per 1.274 Posti
Di seguito bando e maggiori informazioni
REQUISITI GENERALI:
• Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Ai sensi dall’art. 38, commi 1,2 e 3bis, del D.Lgs. 30 marzo 2001 n° 165, modificato dalla L. 97 del 06 agosto 2013, art. 7, possono altresì partecipare al concorso:
- I familiari dei cittadini italiani o cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, non aventi la cittadinanza italiana o la cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente;
- I cittadini di Paesi Terzi titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria.
I cittadini stranieri devono possedere il godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica e avere adeguata conoscenza della lingua italiana, che verrà accertata dalla Commissione Esaminatrice, contestualmente alla valutazione delle prove d’esame (D.P.C.M. 07/02/1994 n° 174).
• Età: avere età non inferiore ai 18 anni e non superiore ai limiti massimi previsti dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo d’ufficio;
• Pieno godimento dei diritti civili e politici: non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato attivo;
• Iscrizione alle liste elettorali;
• Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso per le quali non sia possibile procedere all’assunzione;
• Assenza di destituzione e/o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
• Assenza di interdizione o sottoposizione a misure che escludono, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego presso enti pubblici;
• Assenza di decadenza dall’impiego pubblico per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
• Assenza di licenziamento dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari;
• Piena idoneità psico-fisica all’impiego: l’accertamento dell’idoneità fisica all’impiego sarà effettuato, a cura dell’Ente, prima dell’assunzione in servizio;
• Posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (dichiarazione da redigersi solo da parte dei cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva).
REQUISITI PARTICOLARI:
• Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico, ovvero provvedimento di equipollenza del titolo conseguito all’estero e rilasciato dagli organi competenti;
• Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario riconosciuta dalla Regione Veneto o equipollente (DGR Veneto n. 2230/2002 e DGR Veneto 3973/2002).
Area geografica: Veneto
Ente di riferimento: La C.A.S.A. Centro Assistenza Servizi per Anziani
SCADENZA: 10 GENNAIO 2025
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: CONCORSO PUBBLICO 2025 per OPERATORI SOCIO SANITARI 5 posti a tempo indeterminato