CONCORSO BANCA D'ITALIA PER DIPLOMATI PER IL RUOLO DI VICE ASSISTENTI, BANDO COMPLETO E COME PARTECIPARE

CONCORSO BANCA D'ITALIA PER DIPLOMATI PER IL RUOLO DI VICE ASSISTENTI, BANDO COMPLETO E COME PARTECIPARE

CONCORSO BANCA D'ITALIA PER DIPLOMATI PER IL RUOLO DI VICE ASSISTENTI, BANDO COMPLETO E COME PARTECIPARE

La Banca d’Italia indice un concorso pubblico per l’assunzione a di 5 DIPLOMATI per l’assunzione di 5 Vice assistenti riservata alle persone con disabilità.

La Banca d'Italia (giornalisticamente nota anche come Bankitalia) è la banca centrale della Repubblica Italiana, parte integrante dal 1998 del sistema europeo delle banche centrali (SEBC). Si tratta di un organismo di diritto pubblico e il suo scopo è quello di mantenere la stabilità dei prezzi e la stabilità e l'efficienza del sistema finanziario, in attuazione del principio della tutela del risparmio sancito dall'articolo 47 della Costituzione. La sede centrale è Palazzo Koch a Roma, con sedi secondarie e succursali in tutta Italia, mentre l'attuale governatore è Ignazio Visco, nominato il 20 ottobre 2011.

CONCORSO BANCA D'ITALIA PER DIPLOMATI PER IL RUOLO DI VICE ASSISTENTI, BANDO COMPLETO E COME PARTECIPARE

LEGGI ANCHE: Lavoro per DIPLOMATI e LAUREATI, TECNE DEL GRUPPO AUTOSTRADE PER L'ITALIA RICERCA PERSONALE lavora con noi 2025

Di seguito requisiti e link al bando completo.

La domanda deve essere presentata entro il termine perentorio delle ore 16:00 del 21 gennaio 2025 (ora italiana), utilizzando esclusivamente l’applicazione disponibile sul sito internet della Banca d’Italia all’indirizzo www.bancaditalia.it. Non sono ammesse altre forme di presentazione della domanda di partecipazione al concorso.

Sono richiesti i seguenti requisiti.

1. Iscrizione nell’elenco delle persone con disabilità disoccupate di cui all’art. 8 della legge n. 68/1999 tenuto dal Servizio Inserimento Lavoro Disabili di Roma, competente per l’ambito territoriale della Città Metropolitana di Roma Capitale.
2. Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale o titolo equivalente.
È altresì consentita la partecipazione a chi possiede un titolo di studio conseguito all’estero o un titolo estero conseguito in Italia riconosciuto equivalente, secondo la normativa vigente, a quello sopraindicato ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi.
3. Età non inferiore ai 18 anni.
4. Cittadinanza italiana, di un altro Stato membro dell’Unione europea ovvero altra cittadinanza secondo quanto previsto dall’art. 38 del D.lgs. 165/2001. Ai cittadini e alle cittadine di uno Stato estero è richiesto l’ulteriore requisito di un’adeguata conoscenza della lingua italiana, che sarà verificata durante la prova di concorso.
5. Idoneità fisica alle mansioni.
6. Godimento dei diritti civili e politici. I cittadini e le cittadine di uno Stato membro dell’Unione europea devono godere dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o provenienza. Nel caso di cittadinanza di Paesi terzi di cui all’art. 38 del d.lgs. 165/2001 tale requisito si applica solo in quanto compatibile.
7. Non aver tenuto comportamenti incompatibili con le funzioni da svolgere nell’Istituto (cfr. art. 7).

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI: 800 posti per DIPLOMATI e LAUREATI nuovi CONCORSI PUBBLICI MEF 2024-2026: Ministero ECONOMIA

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici