Lavoro per DIPLOMATI e LAUREATI, TECNE DEL GRUPPO AUTOSTRADE PER L'ITALIA RICERCA PERSONALE lavora con noi 2025

Lavoro per DIPLOMATI e LAUREATI, TECNE DEL GRUPPO AUTOSTRADE PER L'ITALIA RICERCA PERSONALE lavora con noi 2025

Lavoro per DIPLOMATI e LAUREATI, TECNE DEL GRUPPO AUTOSTRADE PER L'ITALIA RICERCA PERSONALE lavora con noi 2025

Humangest ricerca figure di ASSISTENTI CSE e ASSISTENTI DI CANTIERE per TECNE SPA – Gruppo Autostrade per l’Italia

Autostrade per l'Italia S.p.A. (in sigla Aspi) è una società per azioni italiana, nata originariamente come società di proprietà pubblica facente capo all'IRI, ma privatizzata nel 1999 e poi costituita nella forma attuale nel 2003. Ha come attività la gestione in concessione di tratte autostradali, nonché lo svolgimento della relativa manutenzione.
La società fa parte del gruppo Atlantia, che ne possiede l'88,06% del capitale sociale e che fa riferimento, come principale azionista, alla famiglia Benetton.La nota società, che costruisce e gestisce autostrade, cerca periodicamente personale per assunzioni.

Autostrade per l'Italia si posiziona ai primi posti in Europa tra i concessionari di costruzione e gestione di autostrade a pedaggio con circa 3.000 km di rete gestita in Italia.

Lavoro per DIPLOMATI e LAUREATI, TECNE DEL GRUPPO AUTOSTRADE PER L'ITALIA RICERCA PERSONALE lavora con noi 2025

LEGGI ANCHE: 400 posti per DIPLOMATI Concorso Agenzia delle Dogane 2025: in arrivo le nuove assunzioni

Di seguito maggiori dettagli.

COSA FA L’ASSISTENTE CSE NEI CANTIERI?
Dopo la formazione iniziale e una volta inserito/a in azienda con il ruolo di Assistente Coordinatore/Coordinatrice della Sicurezza in fase di Esecuzione, concorrerai alla gestione della sicurezza in cantiere, porterai avanti attività di controllo e idoneità dei documenti dei lavoratori, gestirai audit di cantiere e sorveglianza mirata al rispetto delle disposizioni in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Avrai la responsabilità di:

- Collaborare direttamente con il CSE, dal quale dipende, e supportarlo nelle attività di verifica della corretta applicazione da parte delle imprese del piano di sicurezza e coordinamento e dell’idoneità del piano operativo di sicurezza;
- Effettuare sopralluoghi e controlli in cantiere e aggiornare i documenti di sicurezza;
- Collaborare nella verifica del piano di montaggio, d’uso e di smontaggio dei ponteggi;
- Collaborare per verificare il corretto utilizzo dei DPI da parte degli operatori e di tutti gli adempimenti previsti nel PSC;
- Collaborare con il CSE per l’adeguamento del piano di sicurezza e coordinamento e del fascicolo di manutenzione.
Il Lavoro si svolge dal lunedì al venerdì con orario full time e flessibilità in ingresso e uscita. Si richiede disponibilità ad orario anche notturno e a straordinari.

COSA FA L’ASSISTENTE DI CANTIERE?
Dopo la formazione iniziale e una volta inserito/a in azienda con il ruolo di Assistente di cantiere, porterai avanti attività di controllo, verifica e monitoraggio inerenti il rispetto delle disposizioni in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Avrai la responsabilità di:

- Collaborare con il team della direzione dei lavori al fine di controllare la regolare esecuzione dei lavori rispetto al progetto, le varianti in corso d’opera, le specifiche tecniche, il capitolato dell’appalto;
- Documentare le visite in campo con l’utilizzo dell’apposito rapporto e segnalare le situazioni pregiudizievoli alla qualità delle lavorazioni eseguite;
- Eseguire le misurazioni ed i controlli necessari per la contabilizzazione e predisporre all’occorrenza degli elaborati a supporto della documentazione contabile;
- Supervisionare l’avanzamento dei lavori e verificare le risorse ed i mezzi dell’appaltatore;
- Assistere la direzione lavori o la committente per le prove in situ o nei collaudi tecnico-funzionali degli impianti realizzati.
Il Lavoro si svolge dal lunedì al venerdì con orario full time e flessibilità in ingresso e uscita.

Requisito necessario per partecipare alla selezione è il titolo di studio: il Diploma di Geometra o Perito Edile, o una Laurea in materie scientifiche, come Ingegneria Civile, Edile, Architettura, Archeologia, Agraria, Geologia.

Le persone selezionate svolgeranno un corso pre-assuntivo per poi essere assunti sul cantiere TECNE di riferimento. Il Corso è organizzato per avviarti direttamente alla tua futura professione.

Prevede lezioni teoriche e laboratori esperienziali, con grande spazio allo studio di casi reali e a esercitazioni pratiche. Una parte della formazione sarà dedicata ai Sistemi di Gestione Integrati per l’ambiente, la salute e sicurezza sui luoghi di lavoro e per l’energia (ISO 14001:2015, ISO 45001:2018, ISO 50001: 2018) e i rischi specifici di cantiere. Ti confronterai con professionisti del settore e potrai sempre contare sul supporto di tutor che ti guideranno in questa esperienza di formazione.

Le Scuole dei Mestieri di Distretto Italia insegnano a lavorare. Accanto alle lezioni teoriche apprenderai facendo, sotto la guida di docenti esperti del settore. Avrai a disposizione strumenti e aree di addestramento che ritroverai poi nel tuo nuovo lavoro.

Il corso ti impegnerà per 5 settimane, 8 ore al giorno, dal lunedì al venerdì, e potrai contare sul supporto di tutor per massimizzare la tua esperienza di formazione. Le lezioni teoriche potranno essere seguite da remoto, mentre l’ultima settimana di corso – dedicata alla pratica – la classe si riunirà a Roma e verrai rimborsato per le spese di vitto e alloggio.

LUOGHI DI LAVORO

  • Cassino
  • Bologna
  • Fiano Romano
  • Firenze
  • Genova
  • Pescara
  • Udine
  • Milano
  • Bari

PER CANDIDARTI CLICCA QUI

POTREBBE INTERESSARTI: 55 POSTI PER GUARDIAPARCO BANDO DI CONCORSO PUBBLICO A TEMPO INDETERMINATO 2025, BASTA IL DIPLOMA

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici