Corte dei Conti concorso 20 posti per DIPLOMATI profilo amministrativo

CONCORSI
Corte dei Conti concorso 20 posti per DIPLOMATI profilo amministrativo

Corte dei Conti concorso 20 posti per DIPLOMATI profilo amministrativo

Concorso pubblico, per esami, per n. 20 unità di personale appartenente all’area assistenti, famiglia amministrativa e giuscontabile, da inquadrare nei ruoli della Corte dei conti

Corte dei Conti concorso 20 posti per DIPLOMATI profilo amministrativo

LEGGI ANCHE: 10 posti per Funzionari presso ACaMIR - Agenzia Campana per la Mobilità, le Infrastrutture e le Reti

Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale

Requisiti minimi di ammissione

 Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana o possesso dei requisiti previsti dall'articolo 38, commi 1, 2 e 3-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, ovvero lo status di rifugiato ovvero lo status di protezione sussidiaria, o la cittadinanza di Paesi terzi in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo;
b) maggiore età;
c) godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani e non titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria, il godimento dei diritti civili e politici è riferito al Paese di cittadinanza);
d) possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto;
e) idoneità psicofisica allo svolgimento dei compiti relativi al posto da ricoprire; l’Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori del concorso;

f) qualità morali e condotta incensurabili;
g) posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
h) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero licenziati o dichiarati decaduti da altro impiego statale, ai sensi della vigente normativa, per averlo conseguito a seguito della presentazione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile e, comunque, con mezzi fraudolenti, ai sensi dell’art. 127, primo comma, lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 e ai sensi delle corrispondenti disposizioni di legge e dei Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro relativi al personale dei vari comparti;
i) non aver riportato condanne penali con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all'assunzione presso una pubblica amministrazione;

Termine e modalità per la presentazione delle domande

 Il presente bando è pubblicato sul portale «inPA» e sul sito internet istituzionale della Corte dei conti, accessibile all’indirizzo: www.corteconti.it nella Sezione amministrazione trasparente.
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, autenticandosi con SPID/CIE/CNS/ eIDAS, compilando il format di candidatura sul portale «inPA», disponibile all’indirizzo internet https://www.inpa.gov.it/ previa registrazione sullo stesso portale.

Data chiusura candidature: 22 Gennaio 2025 16:30

Numero di posti: 20

Ente di riferimento: Corte dei Conti

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 800 posti per DIPLOMATI e LAUREATI nuovi CONCORSI PUBBLICI MEF 2024-2026: Ministero ECONOMIA

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici