Avviso di selezione pubblica comunale per AUSILIARIO SOCIO ASSISTENZIALE formazione nuova graduatoria 2024
Avviso di selezione pubblica comunale per AUSILIARIO SOCIO ASSISTENZIALE formazione nuova graduatoria 2024
AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER ESAMI PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA ALL’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE CON PROFILO DI AUSILIARIO SOCIO ASSISTENZIALE (AREA DEGLI OPERATORI ESPERTI) PRESSO IL SETTORE DEI SERVIZI ALLA PERSONA
Avviso di selezione pubblica comunale per AUSILIARIO SOCIO ASSISTENZIALE formazione nuova graduatoria 2024
LEGGI ANCHE: 5 POSTI PER OPERATORI SOCIO SANITARI CONCORSO PUBBLICO A TEMPO INDETERMINATO PER OSS DICEMBRE 2024, BANDO COMPLETO
Di seguito maggiori informazioni
REQUISITI PER L'AMMISSIONE ALLA PROCEDURA SELETTIVA
Per essere ammessi alla selezione gli aspiranti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) età non inferiore agli anni 18;
2) cittadinanza italiana oppure appartenenza ad uno dei paesi membri dell’Unione Europea ovvero essere familiare di cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea non avente la cittadinanza di uno Stato membro, purché titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente; essere cittadino di Paesi terzi (extracomunitari) purché titolare del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolare dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. Ai sensi dell’art. 3 del D.P.C.M. 7 febbraio 1994 n. 174 i cittadini degli stati membri dell’Unione europea e di Paesi terzi devono possedere ai fini dell’accesso ai posti della Pubblica amministrazione i seguenti requisiti:
a) godere dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o di provenienza;
b) essere in possesso, fatta eccezione della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
c) avere adeguata conoscenza della lingua italiana.
Sono equiparati ai cittadini italiani gli italiani non appartenenti alla Repubblica;
3) Licenza scuola dell’obbligo e l’attestato di qualificazione di ausiliario socio assistenziale / operatore socio-assistenziale.
Per i titoli di studio conseguiti all’estero è richiesta la dichiarazione di equivalenza ai sensi della vigente normativa in materia, ovvero la dichiarazione dell’avvio della richiesta di equivalenza del titolo posseduto al titolo richiesto dal bando con la procedura di cui all’art. 38 comma 3 del D. Lgs n. 165/2001 (sito web: http://www.funzionepubblica.gov.it/ articolo/ dipartimento/ 22-02-2016/ modulo-la-richiesta-dellequivalenza- del-titolo-di-studio-stranieri).
In attesa dell’emanazione del provvedimento di equivalenza tutti i candidati sono ammessi con riserva.
4) non aver subito condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti a proprio carico, salvo l'avvenuta riabilitazione, che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
5) idoneità psicofisica all'impiego per il posto al quale si riferisce il concorso;
6) non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
7) posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
8) non essere stati destituiti dall'impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero dichiarati decaduti dall’impiego per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile ed inoltre non essere dipendenti dello Stato o di enti pubblici collocati a riposo anche in applicazione di disposizioni di carattere transitorio o speciale.
SCADENZA: 19 DICEMBRE 2024
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 4 posti Operatore dei servizi ausiliari, titolo di studio licenza media