4 posti Operatore dei servizi ausiliari, titolo di studio licenza media
4 posti Operatore dei servizi ausiliari, titolo di studio licenza media
Concorso pubblico per titoli e prova di idoneità, per la copertura a tempo pieno e indeterminato di n. 4 posti Operatore dei servizi ausiliari – appartenenti all’Area degli Operatori - CCNL Comparto Funzioni Locali 16.11.2022
4 posti Operatore dei servizi ausiliari, titolo di studio licenza media
LEGGI ANCHE: Personale ATA apertura domande per le nuove posizioni economiche ATA: come presentare la candidatura 2024
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale
REQUISITI PER L’AMMISSIONE ALLAPROCEDURA CONCORSUALE
Per l’ammissione alla presente procedura concorsuale gli aspiranti devono essere in possesso dei requisiti soggettivi generali previsti per l’accesso al pubblico impiego, ossia:
a. cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
b. godimento dei diritti civili e politici; i cittadini degli stati membri dell’U.E. devono essere in possesso di questo requisito anche negli Stati di appartenenza o provenienza oltre ad un’adeguata conoscenza della lingua italiana, fatte salve le eccezioni di cui all’art.1 del D.P.C.M. 7 febbraio 1994 n. 174;
c. per i cittadini italiani soggetti all'obbligo di leva è necessario comprovare di essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo e di quelli relativi al servizio militare;
d. non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli enti locali;
e. non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una pubblica amministrazione
Gli aspiranti devono essere in possesso, altresì, dei seguenti requisiti specifici per il posto da ricoprire:
a. diploma di scuola secondaria di primo grado (scuola media). Per i cittadini in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero, l’assunzione sarà subordinata al rilascio, da parte delle autorità competenti, del provvedimento di equivalenza,del titolo di studio posseduto, al titolo di studio richiesto dal presente bando di concorso, così come previsto dall’art. 38 del D.Lgs. 30.03.2001, n. 165. In tal caso, il candidato deve espressamente dichiarare, nella propria domanda di partecipazione, pena esclusione, di aver avviato l’iter procedurale, per l’equivalenza del proprio titolo di studio, previsto dalla richiamata normativa;
b. patente di guida di categoria B o superiore;
c. idoneità psico-fisica alle mansioni corrispondenti al profilo professionale o alla posizione di lavoro da ricoprire. A tal fine l’Amministrazione sottoporrà a visita medica di controllo i vincitori del concorso, in base alla normativa vigente;
DOMANDA DI AMMISSIONE AL CONCORSO PUBBLICO
Le domande, a pena di non ammissione, dovranno essere presentate ESCLUSIVAMENTE per via telematica attraverso il Portale Unico del Reclutamento InPA, di cui all'art. 35-ter del D.Lgs. n. 165/2001, raggiungibile all’indirizzo https://www.inpa.gov.it/ nella sezione “Bandi e Avvisi”, a cui si potrà accedere con le proprie credenziali tramite SPID, CIE, CNS o eIDAS, a partire dalla pubblicazione del presente Avviso sul medesimo Portale
Data chiusura candidature: 13 Dicembre 2024 23:59
Numero di posti: 4
Ente di riferimento: Comune di Alcamo (Sicilia)
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 14Mila assunzioni presso il MINISTERO DELLA GIUSTIZIA concorsi pubblici, informazioni e bandi in arrivo