Presso Presidenza del Consiglio dei ministri 43 posti AVVISO PUBBLICO per tirocini curriculari universitari

CONCORSI
Presso Presidenza del Consiglio dei ministri 43 posti AVVISO PUBBLICO per tirocini curriculari universitari

Presso Presidenza del Consiglio dei ministri 43 posti AVVISO PUBBLICO per tirocini curriculari universitari

Sapienza Università di Roma – Avviso pubblico di selezione di studenti della Sapienza per lo svolgimento di 43 tirocini curriculari da svolgersi presso la Presidenza del Consiglio dei ministri

Presso Presidenza del Consiglio dei ministri 43 posti AVVISO PUBBLICO per tirocini curriculari universitari

LEGGI ANCHE: 6000 posti Concorsi Ministero della Cultura 2024: In Arrivo Nuove Assunzioni

Sapienza Università di Roma indice una selezione a favore degli studenti iscritti alle lauree magistrali oppure ad anni successivi al terzo delle lauree magistrali a ciclo unico per l’attivazione di tirocini curriculari, connessi alla stesura della tesi e della durata di massimo 6 mesi, da svolgersi presso la Presidenza del Consiglio dei ministri

Di seguito maggiori informazioni

Il tirocinio curriculare, da svolgersi presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, ha durata di sei mesi ed è finalizzato alla stesura della tesi di laurea magistrale. Prevede il riconoscimento allo studente di un’indennità di partecipazione pari a euro 600,00 lordi mensili per l’effettiva durata del tirocinio (massimo 6 mesi).
Il tirocinio curriculare consente al tirocinante l’acquisizione dei CFU previsti dal proprio piano di studi. Il tirocinio curricolare svolto non potrà in alcun modo ed a nessun effetto configurarsi come rapporto di lavoro, né potrà dar luogo a pretese di ulteriori compensi o ad aspettative di futuri rapporti lavorativi. L’avvio del tirocinio è previsto entro il primo semestre 2025

Requisiti
Ai sensi del Decreto del 23 marzo 2022 del Ministro per la pubblica amministrazione, di concerto con il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro dell’istruzione, il Ministro dell’università e della ricerca e il Ministro per le politiche giovanili e dall’avviso del Dipartimento della funzione pubblica del 14 giugno 2024, approvato con decreto del Capo Dipartimento della funzione pubblica del 31 maggio 2024, costituiscono requisiti generali di partecipazione:
a) essere studenti universitari iscritti alle lauree magistrali oppure ad anni successivi al terzo delle lauree magistrali a ciclo unico, indicate negli ulteriori requisiti di partecipazione;
b) possedere un'età inferiore ai 28 anni;
c) avere una media aritmetica dei voti non inferiore a 28/30;
d) aver maturato, in caso di laurea magistrale, il 30% dei crediti formativi universitari previsti dal ciclo di studi; in caso di laurea magistrale a ciclo unico, il 70% dei crediti formativi universitari previsti dal ciclo di studi. Non sono considerati nel computo i crediti da attribuire per il tirocinio curricolare.
Costituisce ulteriore requisito di partecipazione l’iscrizione ad uno dei seguenti corsi di studio:
- LM-17 Fisica
- LM-19 Media, comunicazione digitale e giornalismo
- LM-23 Ingegneria Civile
- LM-26 Ingegneria della sicurezza e protezione civile
- LM-4 c.u. Architettura
- LM-5 Archivistica e biblioteconomia
- LM-52 Relazioni internazionali
- LM-62 Scienze della Politica;
- LM-63 Scienza delle Amministrazioni e delle politiche pubbliche
- LM-74 Geologia applicata al territorio, all’ingegneria, ai rischi
- LM-77 Economia e management
- LM-88 Progettazione sociale per la sostenibilità l’innovazione e l’inclusione di genere
- LM-88 Sociologia per la sostenibilità ed analisi dei processi globali
- LMG-01 Giurisprudenza

DOCUMENTO COMPLETO

SCADENZA: 29 Novembre 2024

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Concorso Agenzia delle Entrate 2024 uscito il bando: 190 Posti a Tempo Indeterminato

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici