5 POSTI PER ASSISTENTI SOCIALI CONCORSO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO PER LAVORARE AL COMUNE 2024, BANDO COMPLETO
5 POSTI PER ASSISTENTI SOCIALI CONCORSO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO PER LAVORARE AL COMUNE 2024, BANDO COMPLETO
Il Comune di Bergamo ha indetto un Concorso, per esami, finalizzato all’assunzione di n. 5 unità di personale con profilo professionale di “ASSISTENTE SOCIALE”, da inquadrare nell’Area dei “Funzionari”, a tempo pieno e indeterminato. La domanda di partecipazione deve essere presentata, pena esclusione, entro le ore 23:59 di LUNEDÌ 2 DICEMBRE 2024, on-line, sul presente portale (Portale del Reclutamento “inPA”). Non sono ammesse altre modalità di produzione o d’invio della domanda di partecipazione alla selezione.
5 POSTI PER ASSISTENTI SOCIALI CONCORSO A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO PER LAVORARE AL COMUNE 2024, BANDO COMPLETO
LEGGI ANCHE: ASSISTENTI SOCIALI selezione CROCE ROSSA ITALIANA LAVORA CON NOI 2024, come presentare la domanda
Di seguito maggiori dettagli.
Si precisa che sui posti messi a bando opera la riserva prioritaria per n. 2 unità a favore delle c.d. “categorie protette”, di cui all’art. 18 della Legge n. 68/1999. Nel caso in cui, tra gli idonei nella graduatoria finale di merito, non vi siano candidati che abbiano titolo ad usufruire della suddetta riserva, si procederà ad assegnare i posti secondo l’ordine generale di graduatoria.
Requisiti specifici
a. Essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Laurea Magistrale (ordinamento D.M. n. 270/2004) appartenente alla classe LM/87 – Servizio sociale e politiche sociali ovvero Laurea specialistica (ordinamento D.M. n. 509/1999) appartenente alla classe 57/S – Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali;
- Laurea (ordinamento D.M. n. 270/2004) appartenente alla classe L-39 – Servizio Sociale ovvero Laurea triennale (ordinamento D.M. n. 509/1999) appartenente alla classe 6 – Scienze del Servizio Sociale;
- Diploma di Laurea, di cui all’ordinamento previgente alla riforma del D.M. n. 509/1999 (c.d. vecchio ordinamento), in Servizio Sociale;
- Diploma universitario in Servizio sociale, di cui all’art. 2 della Legge n. 341/1990;
- Diploma di Assistente sociale, abilitante ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 14/1987;
- Titolo di studio equipollente, equivalente o equiparato ad uno dei precedenti ai sensi di Legge;
b. Essere iscritto all’Albo professionale degli Assistenti Sociali (istituito ai sensi della Legge
n. 84/1993 e DM n. 155/1998) nella Sezione “A” ovvero nella Sezione “B”;
c. Essere in possesso della Patente di guida di Categoria B (o superiore).
POTREBBE INTERESSARTI: OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PER ASSISTENTI SOCIALI