ASSISTENTI SOCIALI selezione CROCE ROSSA ITALIANA LAVORA CON NOI 2024, come presentare la domanda
ASSISTENTI SOCIALI selezione CROCE ROSSA ITALIANA LAVORA CON NOI 2024, come presentare la domanda
Croce Rossa Italiana ricerca figura che ricoprirà il ruolo di Educatore per il Progetto “Casa INCA – Inclusione e Autonomia a Caivano”: iniziativa volta a promuovere l’inclusione sociale e a mitigare l’emarginazione e la solitudine delle persone in condizioni di disabilità, promuovendo nel contempo il supporto e il sostegno ai loro nuclei familiari. In accordo con il Project Manager del Progetto, si occuperà di supportare il Coordinatore del Progetto nella realizzazione della attività progettuali e di realizzare le attività laboratoriali all’interno dell’Hub dei Talenti: spazio finalizzato alla valorizzazione delle competenze sociali, espressive, emotive degli utenti e al rinforzo della loro autonomia.
Unità Operativa: U. O. Inclusione Sociale
Sede di lavoro: Caivano (NA)
Tipologia contratto e durata: Tempo determinato fino al 30.09.2026, Part-Time
Inquadramento: Categoria D CCNL CRI
RAL: 24 K
La Croce Rossa Italiana (in acronimo CRI, dal 2016 ufficialmente Associazione della Croce Rossa Italiana) è un'organizzazione di volontariato (già associazione di promozione sociale in precedenza), componente della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale e operante nel territorio italiano. Nata nel XIX secolo, divenne ente pubblico col R.D. 7 febbraio 1884, n. 1243; con il d.lgs 28 settembre 2012, n. 178, è stata infine trasformata in ente di diritto privato. La Croce Rossa Italiana venne fondata con il nome di Comitato dell'Associazione Italiana per il soccorso ai feriti ed ai malati in guerra a Milano il 15 giugno 1864 ad opera del Comitato Medico Milanese dell'Associazione Medica Italiana, due mesi prima della firma della Convenzione di Ginevra.
ASSISTENTI SOCIALI selezione CROCE ROSSA ITALIANA LAVORA CON NOI 2024, come presentare la domanda
LEGGI ANCHE: N.5 ASSISTENTI SOCIALI TEMPO INDETERMINATO Azienda Sociale Sud Est Milano
Di seguito maggiori informazioni
REQUISITI RUOLO
Requisiti obbligatori:
Titolo di studio: Laurea in Scienze del Servizio Sociale e/o equivalenti, e/o equipollenti e/o equiparabili;
Iscrizione all’Ordine degli Assistenti Sociali
Esperienza acquisita:
Esperienza pregressa di almeno due anni in ruoli analoghi.
Competenze tecniche:
- Ottima conoscenza della normativa vigente e dei servizi socioassistenziali in favore delle persone con disabilità Ottima conoscenza del territorio di implementazione del progetto;
- Buona conoscenza delle politiche di inclusione sociale e della presa in carico di soggetti vulnerabili;
- Buone competenze digitali.
Requisiti migliorativi:
- Pregressa esperienza lavorativa in servizi socio-assistenziali in favore delle persone con disabilità;
- Conoscenza del mondo non profit;
- Pregressa esperienza lavorativa in associazioni di volontariato;
- Esperienza nella gestione delle risorse;
- corso addetto primo soccorso;
- corso addetto antincendio.
Competenze trasversali:
- Ottime capacità diplomatiche e relazionali;
- Ottime capacità di lavorare in equipe multidisciplinari;
- Ottime capacità di ascolto e di sintesi;
- Ottime capacità di gestione dello stress e delle situazioni di conflitto.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 13 ASSISTENTI SOCIALI concorso pubblico Comune di Torre del Greco Napoli