30 POSTI DI INFERMIERE CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PRESSO PRESIDI OSPEDALIERI AZIENDALI, BANDO COMPLETO
30 POSTI DI INFERMIERE CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PRESSO PRESIDI OSPEDALIERI AZIENDALI, BANDO COMPLETO
CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, PER N.30 POSTI DI INFERMIERE – AREA DEI PROFESSIONISTI DELLA SALUTE E DEI FUNZIONARI –, CON DESTINAZIONE FUNZIONALE INZIALE PRESSO I PRESIDI OSPEDALIERI AZIENDALI - ASST PAVIA
30 POSTI DI INFERMIERE CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI ED ESAMI PRESSO PRESIDI OSPEDALIERI AZIENDALI, BANDO COMPLETO
LEGGI ANCHE: 5 posti di INFERMIERE concorso a tempo indeterminato Ospedale di Niguarda
Di seguito maggiori dettagli.
Gli aspiranti Candidati dovranno essere in possesso, sia alla data di scadenza del termine stabilito nel bando sia all'atto della sottoscrizione del contratto di lavoro, dei requisiti, generali e specifici, di seguito elencati:
1. Cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Ai sensi dell’art.7 della legge n.97/2013 sono ammessi a partecipare anche:
“i familiari dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro, purché siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente”, nonché:
“i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria”.
2. Idoneità fisica all’impiego, per lo svolgimento delle mansioni proprie del posto da ricoprire, che sarà accertata a cura dell’Azienda prima dell’immissione in servizio.
3. Godimento dei diritti politici.
4. Titolo di studio: laurea in Infermieristica, ovvero diploma universitario di Infermiere conseguito ai sensi dell’articolo 6, comma 3, del decreto legislativo 30 dicembre 1992 n.502 e successive modificazioni, ovvero i diplomi ed attestati conseguiti in base al precedente ordinamento, riconosciuti equipollenti, ai sensi delle vigenti disposizioni, al diploma universitario conseguito ai fini dell’esercizio dell’attività professionale di Infermiere e dell’accesso ai pubblici uffici.
5. Iscrizione all’Albo Professionale (che dovrà essere in ogni caso posseduta all’atto di sottoscrizione del contratto individuale di lavoro). L’iscrizione al corrispondente Albo di uno dei Paesi dell’Unione Europea consente la partecipazione al concorso pubblico, fermo restando l’obbligo di iscrizione all’Albo in Italia prima dell’assunzione in servizio.
Si rende noto che le prove del concorso pubblico richiamato in oggetto, si svolgeranno secondo il seguente calendario:
PROVA SCRITTA: a partire da giovedì 12 dicembre 2024, presso il Selexi Test Center, Via Gerolamo Vida 11, 20127 Milano, come da dettaglio “Diario delle prove d’esame” che verrà pubblicato in data 6 dicembre 2024, dalle ore 19.00, al link: https://concorsi.asst-pavia.it. Gli esiti della prova scritta, unitamente all’elenco dei Candidati ammessi alla prova orale, verranno pubblicati, a decorrere dalle ore 19.00 di venerdì 13 dicembre 2024, al link: https://concorsi.asst-pavia.it
PROVA ORALE: a partire da mercoledì 18 dicembre 2024, come da dettaglio che verrà pubblicato unitamente agli esiti della prova scritta.
La mancata presentazione alle prove d’esame, a qualsiasi causa dovuta, sarà intesa quale rinuncia alla partecipazione al concorso pubblico di che trattasi.
POTREBBE INTERESSARTI: OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PER INFERMIERI