EDUCATORE PER ASILO NIDO concorso a tempo indeterminato presso ente comunale

CONCORSI
EDUCATORE PER ASILO NIDO concorso a tempo indeterminato presso ente comunale

EDUCATORE PER ASILO NIDO concorso a tempo indeterminato presso ente comunale

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE A TEMPO PIENO E INDETERMINATO DI N. 1 UNITA’ CON IL PROFILO PROFESSIONALE DI “EDUCATORE PER ASILO NIDO” (AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE)

EDUCATORE PER ASILO NIDO concorso a tempo indeterminato presso ente comunale

LEGGI ANCHE: 3 posti per EDUCATORI SERVIZI INFANZIA area funzionari a tempo INDETERMINATO nuovo concorso pubblico comunale

Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale

 


DESCRIZIONE DEL PROFILO PROFESSIONALE

La posizione oggetto della selezione svolge, in via generale ed esemplificativa, le seguenti attività:
- Cura e promozione dello sviluppo infantile da zero a tre anni di età, nelle sue diverse dimensioni fisico, psicomotorio, emotivo, relazionale, sociale, identitario, cognitivo e comunicativo;
- Progettazione e realizzazione di percorsi educativi con bambine e bambini;
- Progettazione, allestimento e cura degli spazi e dei contesti educativi;
- Partecipazione alle attività di osservazione, documentazione e valutazione dei percorsi educativi utilizzando le metodologie e gli strumenti cardine del lavoro educativo;
- Progettazione, realizzazione e verifica di progettualità educative inclusive;
- Partecipazione alle attività collegiali di programmazione e verifica educativa;
- Sorveglianza ed assistenza dei bambini;
- Cura della somministrazione dei cibi e verifica della pulizia e dell’igiene dell’ambiente e dei bambini.

REQUISITI DI AMMISSIONE ALLA SELEZIONE

Possono partecipare alla selezione i candidati che, alla data di scadenza del presente bando, siano in possesso dei seguenti requisiti, a pena di esclusione:

Essere in possesso del seguente titolo di studio:
- Laurea in Scienze dell’educazione (classe L-19) ad indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l’infanzia, ovvero che rispetti i requisiti curriculari minimi indicati dall’Allegato B del Decreto ministeriale n. 378 del 9.05.2018;
- Laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85bis) conseguita entro l’anno accademico 2018/2019, o se conseguita successivamente, integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari, ai sensi del Decreto ministeriale n. 378 del 9.05.2018.
oppure
una delle seguenti lauree, purché conseguita entro l’anno accademico 2018/2019:
- Laurea in scienze dell'Educazione o della Formazione (classe L19 ex DM 270/04 o classe 18 ex DM 509/99, oppure Diploma di Laurea V.O. in Scienze dell’Educazione), di qualsiasi
oppure
una delle seguenti lauree (in base alle normative regionali vigenti prima della data di entrata in vigore del d.lgs. 65/2017, ossia in data anteriore al 31.05.2017), purché conseguita entro l’anno accademico 2018/2019:
- Laurea Triennale o Magistrale in Scienze e Tecniche Psicologiche o Psicologia (classe L24 o LM51 ex DM 270/04, oppure classe 34 o classe 58/S ex DM 509/99, oppure Diploma di Laurea V.O. in Psicologia);
- Laurea, triennale o magistrale, in Sociologia o Sociologia e ricerca sociale (classe L40 o LM-88 ex DM 270/04, oppure classe 36 o classe 89/S ex DM 509/99 oppure Diploma di Laurea V.O. in Sociologia);
- Laurea magistrale in Programmazione e Gestione dei servizi educativi (LM-50 ex DM 270/04
oppure classe 56/S ex DM 509/99;
- Laurea Magistrale in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua (LM-57 ex DM 270/04 oppure classe 65/S ex DM 509/99);
- Laurea Magistrale in Scienze pedagogiche (LM-85 ex DM 270/04 oppure classe 87/S ex DM 509/99 oppure Diploma di Laurea V.O. in Pedagogia);
- Laurea Magistrale in Teorie e metodologie dell'e‐learning e della media education (LM-93 ex DM 270/04 oppure classe 87/S ex DM 509/99);

Data chiusura invio candidature: 8 Ott 2024 23:59

Numero di posti: 1

Ente di riferimento: Comune di Lacchiarella (Lombardia)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE

 

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici