Comune di Caivano 19 posti per diplomati e laureati concorso a tempo indeterminato
Comune di Caivano 19 posti per diplomati e laureati concorso a tempo indeterminato
Concorso pubblico, per esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 19 (diciannove) unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nei ruoli del Comune di Caivano secondo la seguente ripartizione:
Comune di Caivano 19 posti per diplomati e laureati concorso a tempo indeterminato
- n. 3 (tre) unità da inquadrare nell’Area degli operatori esperti con il profilo di operaio specializzato tecnico manutentivo (Codice OST/O);
- n. 14 (quattordici) unità da inquadrare nell’Area degli istruttori, secondo la seguente ripartizione:
B.1) n. 8 (otto) unità con il profilo di istruttore contabile (Codice CONT/I), di cui n. 2 (due) posti riservati alle categorie protette ai sensi dell’articolo 3 della legge 12 marzo 1999, n. 68;
B.2) n. 4 (quattro) unità con il profilo di istruttore amministrativo (Codice AMM/I) di cui n. 1 (uno) posto riservato alle categorie protette ai sensi dell’articolo 18, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68;
B.3) n. 2 (due) unità con il profilo di istruttore tecnico (Codice TEC/I);
- n. 2 (due) unità da inquadrare nell’Area dei Funzionari e della elevata qualificazione con il profilo di istruttore direttivo contabile (Codice CONT/F).
LEGGI ANCHE: Bando di concorso pubblico comunale per AUSILIARIO del TRAFFICO a tempo indeterminato con licenza media
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale
Per l’ammissione al concorso sono richiesti i seguenti requisiti di titolo di studio:
A) Operaio specializzato tecnico manutentivo (Codice OST/O)
Assolvimento dell’obbligo scolastico e, in aggiunta, specifica qualificazione professionale, certificata con diploma o attestato di qualifica rilasciato da un istituto professionale di Stato, dalla Regione o da centri di formazione professionale legalmente riconosciuti oppure diploma di istruzione secondaria di secondo grado e in aggiunta: patente di guida di categoria B o superiore.
B.1) Istruttore contabile (Codice CONT/I)
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di ragioniere o di perito commerciale o di perito aziendale o di analista contabile o diploma di istruzione secondaria di secondo grado in amministrazione, finanza e marketing, conseguiti presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto, o titoli corrispondenti secondo la normativa vigente ovvero, per i soli candidati che non siano in possesso di uno dei diplomi di istruzione secondaria di secondo grado sopra indicati, possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Magistrale (LM): LM-16 Finanza; LM-56 Scienze dell’economia; LM-76 Scienze economiche per l’ambiente e la cultura; LM-77 Scienze economico-aziendali LM-82 Scienze statistiche; LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie o titoli equiparati secondo la normativa vigente. Laurea (L): L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; L41 Statistica o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
B.2) Istruttore amministrativo (Codice AMM/I)
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado conseguito presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto, o titoli corrispondenti secondo la normativa vigente.
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Istituto tecnico di geometra, di perito tecnico, di perito edile o diploma di istruzione secondaria di secondo grado di istituto tecnico indirizzo costruzioni, ambiente e territorio conseguiti presso un istituto statale, paritario o legalmente riconosciuto, o titoli corrispondenti secondo la normativa vigente ovvero, per i soli candidati che non siano in possesso di uno dei diplomi di istruzione secondaria di secondo grado sopra indicati, possesso di uno dei seguenti titoli di studio: Laurea Magistrale (LM): LM-3 Architettura del paesaggio; LM-4 Architettura e Ingegneria edilearchitettura; LM-10 Conservazione dei beni architettonici e ambientali; LM-20 Ingegneria aerospaziale e astronautica; LM-21 Ingegneria biomedica; LM-22 Ingegneria chimica; LM-23 Ingegneria civile; LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-25 Ingegneria dell’automazione; LM26 Ingegneria della sicurezza; LM-27 Ingegneria delle telecomunicazioni; LM-28 Ingegneria elettrica; LM-29 Ingegneria elettronica; LM-30 Ingegneria energetica e nucleare; LM-31 Ingegneria gestionale; LM-32 Ingegneria informatica; LM-33 Ingegneria meccanica; LM-34 Ingegneria navale; LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; LM-48 Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; LM-53 Scienza e ingegneria dei materiali LM-60 Scienze della natura; LM-73 Scienze e tecnologie forestali e ambientali; LM-74 Scienze e tecnologie geologiche; LM-79 Scienze geofisiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente; Laurea (L): L-7 Ingegneria civile e ambientale; L-8 Ingegneria dell’informazione; L-9 Ingegneria industriale L-17 Scienze dell’architettura; L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura; L-34 Scienze geologiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
C) Istruttore direttivo contabile (Codice CONT/F)
Laurea Magistrale (LM): LM-16 Finanza; LM-56 Scienze dell’economia; LM-76 Scienze economiche per l’ambiente e la cultura; LM-77 Scienze economico-aziendali LM-82 Scienze statistiche LM-83 Scienze statistiche attuariali e finanziarie o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
Laurea (L): L-18 Scienze dell’economia e della gestione aziendale; L-33 Scienze economiche; L41 Statistica o titoli equiparati secondo la normativa vigente.
Data chiusura invio candidature: 9 Ott 2024 23:59
Numero di posti: 19
Ente di riferimento: Comune di Caivano
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE