Nuovi Concorsi INAIL 2024: Opportunità per 577 Posizioni a Tempo Indeterminato

CONCORSI
Nuovi Concorsi INAIL 2024: Opportunità per 577 Posizioni a Tempo Indeterminato

Nuovi Concorsi INAIL 2024: Opportunità per 577 Posizioni a Tempo Indeterminato

L'INAIL (Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro) ha pubblicato sei bandi di concorso per un totale di 577 posti a tempo indeterminato, destinati a vari profili professionali, inclusi quelli tecnici. Questa iniziativa fa parte del maxi piano di reclutamento dell’INAIL, che mira a completare mille assunzioni entro la fine del 2024.

Nuovi Concorsi INAIL 2024: Opportunità per 577 Posizioni a Tempo Indeterminato

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 750 posti Concorso pubblico Ispettorato Nazionale del Lavoro 2024 INL pubblicato il bando

I bandi, disponibili sulla piattaforma InPA, richiedono che le domande vengano presentate entro le 23:59 del 12 agosto 2024. Per accedere, i candidati devono autenticarsi tramite SPID, Carta d’identità digitale o Carta nazionale dei servizi. Ogni bando specifica i requisiti di partecipazione e le procedure concorsuali, che possono includere una prova preselettiva, prove scritte a risposta multipla o aperta, una prova orale e, in alcuni casi, la valutazione dei titoli.

Distribuzione delle Posizioni
Le 577 posizioni sono suddivise in diverse aree professionali:

Area dei Funzionari (308 posti):
293 Funzionari Amministrativi
15 Assistenti Sociali

Professionisti di Primo Livello (78 posti):
9 per Avvocatura
36 per Consulenza Tecnica per l’Edilizia
33 per Consulenza Tecnica Salute e Sicurezza

Profili di Terzo Livello Professionale (191 posti):
83 per Tecnologo
108 per Ricercatore

In particolare, gli ingegneri e gli architetti possono candidarsi per numerose posizioni:

Architetti: 36 professionisti per la Consulenza Tecnica per l’Edilizia (CTE)
Ingegneri:
36 professionisti per la Consulenza Tecnica per l’Edilizia (CTE)
33 posti presso la Consulenza Tecnica Salute e Sicurezza (CTSS)
83 posti nel profilo professionale di Tecnologo
108 posti per Ricercatori in diverse aree disciplinari

Per candidarsi, è necessario visitare la piattaforma InPA e completare la procedura di autenticazione. Una volta effettuato l’accesso, i candidati possono scegliere il bando di loro interesse e seguire le istruzioni per l'invio della domanda.

Questa è un'opportunità unica per entrare a far parte di un'importante istituzione pubblica come l'INAIL, contribuendo alla prevenzione e alla gestione degli infortuni sul lavoro in Italia. Non perdete l'occasione di partecipare a questi concorsi e di avviare una carriera stabile e stimolante.

Per ulteriori informazioni e per accedere ai bandi, visitate la piattaforma InPA.

LEGGI ANCHE: 1000 posti per DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO 2024 MINISTERO DELLA DIFESA, come presentare domanda

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici