38 posti per ASSISTENTI SOCIALI PSICOLOGI AMMINISTRATIVI diplomati e altri profili procedura selettiva presso Azienda Speciale Consortile

CONCORSI
38 posti per ASSISTENTI SOCIALI PSICOLOGI AMMINISTRATIVI diplomati e altri profili procedura selettiva presso Azienda Speciale Consortile

38 posti per ASSISTENTI SOCIALI PSICOLOGI AMMINISTRATIVI diplomati e altri profili procedura selettiva presso Azienda Speciale Consortile

Bando di procedura selettiva pubblica per titoli ed esami per il reclutamento a tempo determinato di n. 29 unità di personale appartenenti all’area dei funzionari (già Cat. D) e di n. 9 unità di personale appartenenti all’area degli istruttori (già Cat. C) - diversi profili professionali – presso l’Azienda Speciale Consortile A04 - COMUNE di AVELLINO

38 posti per ASSISTENTI SOCIALI PSICOLOGI AMMINISTRATIVI diplomati e altri profili procedura selettiva presso Azienda Speciale Consortile

LEGGI ANCHE: ADDETTI ALLO SMISTAMENTO MAGAZZINO POSTE ITALIANE LAVORA CON NOI 2024, COME CANDIDARSI

I 38 posti sono così suddivisi:
IstruttoreDirettivo Assistente Sociale – Cat. D1: 16 posti
Istruttore Direttivo Economico-Contabile- Cat. D1: 3 posti
IstruttoreDirettivo Sociologo Cat. D1: 4 posti 
Istruttore Direttivo Amministrativo – Cat. D1: 3 posti
IstruttoreDirettivo Psicologo Cat. D1: 3 posti
Istruttore AmministrativoCat. C1: 8 posti
Istruttore Informatico Cat.C1: 1 posto

Di seguito maggiori informazioni, requisiti e bando

Tra i requisiti: possesso di uno dei titoli di studio di seguito indicati, con riferimento allo specifico profilo concorsuale:
→ COD. ASS/D – ISTRUTTORE DIRETTIVO ASSISTENTE SOCIALE
Laurea in Servizio Sociale (L-39) ovvero in Servizio Sociale e Politiche Sociali (LM-87), ovvero titolo equiparato o equipollente secondo normativa vigente;
Per questo profilo concorsuale, unitamente ad uno dei titoli di studio su indicati, è obbligatoria e necessaria l’iscrizione all’albo professionale degli assistenti sociali , ai sensi della L. n. 84 del 1993 e ss.mm.ii.;
→ COD. ECO/D – ISTRUTTORE DIRETTIVO ECONOMICO-CONTABILE
Laurea appartenente alle seguenti classi: Scienze dell'economia e della gestione aziendale (L18); Scienze economiche (L-33), Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36), ovvero Diploma di laurea (DL) in: Economia e commercio; Economia aziendale; Economia delle amministrazioni pubbliche e delle istituzioni internazionali; Economia e gestione dei servizi;
Economia politica; Scienze economiche, statistiche e sociali; Economia delle istituzioni e dei mercati finanziari; Economia e finanza, Ingegneria gestionale, ovvero titolo equiparato ed equipollente secondo la normativa vigente.
→ COD. SOCIO/D – ISTRUTTORE DIRETTIVO SOCIOLOGO
Laurea appartenente alle seguenti classi: Sociologia (L-40), ovvero titolo equiparato o equipollente secondo normativa vigente.
→ COD. AMM/D – ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO
Laurea appartenente alle seguenti classi: Scienze dei Servizi Giuridici (L-14), Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L -36), Scienze economiche e statistiche (L -33), Sociologia (L -40), Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18), Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16) ovvero Diploma di laurea (DL) in: Giurisprudenza, Scienze politiche, Economia e commercio, Scienze dell’Amministrazione, ovvero titolo equiparato ed equipollente secondo la normativa vigente.

→ COD. AMM/C – ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
Diploma di Istruzione Secondaria di secondo grado (diploma quinquennale di scuola media superiore)
→ COD. PSI/D – ISTRUTTORE DIRETTIVO PSICOLOGO
- Laurea di secondo livello in Psicologia presso una Università della Repubblica italiana o un Istituto di istruzione universitario equiparato;
– Abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo;
– Iscrizione all’Albo degli Psicologi
→ COD. INFO/C – ISTRUTTORE INFORMATICO
Diploma di Istruzione secondaria di secondo grado di:
• Ragioneria indirizzo programmatori;
• Perito industriale adindirizzo informatico;
• Istituto tecnico settore tecnologico ad indirizzo informatica e telecomunicazioni (articolazione informatica o telecomunicazioni).
Oppure, diploma di istruzione secondaria di secondo grado integrato da:
• Corso di programmatore rilasciato da Istituti autorizzati e riconosciuti a livello nazionale;
• Attestato regionale di programmatore, rilasciato a norma delle vigenti disposizioni di legge.
Oppure, diploma di istruzione secondaria di secondo grado superiore integrato, quale titolo assorbente, da Diploma di laurea afferente a una delle seguenti classi:
• Informatica (vecchio ordinamento);
• Ingegneria informatica (vecchio ordinamento);
• L31Scienze tecnologiche informatiche;
• LM18 Informatica o LM32 Ingegneria informatica;
• LM66 Sicurezza informatica;
• 23/S Informatica;
• 35/S Ingegneria informatica;

BANDO COMPLETO

SCADENZA: 31 LUGLIO 2024

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: NUOVI CONCORSI INAIL 2024: OPPORTUNITÀ PER 577 POSIZIONI A TEMPO INDETERMINATO

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici