Collaboratore Bibliotecario concorso pubblico Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Collaboratore Bibliotecario concorso pubblico Università degli Studi di Napoli L’Orientale
Università degli Studi di Napoli L’Orientale - concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 1 posto Area dei Collaboratori- Settore delle Biblioteche
Collaboratore Bibliotecario concorso pubblico Università degli Studi di Napoli L’Orientale
LEGGI ANCHE: 245 posti CONCORSO PUBBLICO per SEGRETARI COMUNALI in TUTTA ITALIA
Di seguito tutti i dettagli ed il link al Bando Ufficiale
La professionalità da reclutare dovrà assolvere, con autonomia nello svolgimento di funzioni implicanti diverse soluzioni non prestabilite e responsabilità parametrata alla correttezza tecnica e/o gestionale delle soluzioni adottate, le seguenti attività e funzioni riconducibili all’area dei Collaboratori, settore professionale delle biblioteche:
•supporto alla gestione delle strutture del Sistema Bibliotecario di Ateneo e dei servizi erogati all'utenza mediante i sistemi gestionali in uso (accoglienza e orientamento, servizio di consultazione e prestito, gestione delle sale a scaffale aperto, manutenzione e riordino delle raccolte, prestito interbibliotecario e document delivery, informazione bibliografica attraverso l'uso di cataloghi, banche dati e repertori) e loro monitoraggio;
•amministrazione del ciclo di vita delle risorse informative cartacee, elettroniche o digitali, indipendentemente da formato, granularità e modalità di acquisizione;
•esecuzione delle procedure amministrative, gestionali, catalografiche e biblioteconomiche relative all'acquisizione, al trattamento e alla conservazione del materiale bibliografico e documentale in formato cartaceo o elettronico;
•mappatura, gestione e creazione di metadati e presidio dei protocolli di comunicazione dell'informazione;
•acquisizione, catalogazione, digitalizzazione, valorizzazione e trattamento delle collezioni, cartacee, elettroniche e digitali secondo gli standard internazionali e nazionali e i sistemi in uso presso il sistema bibliotecario dell'Ateneo;
•ricezione e registrazione delle fatture emesse dai fornitori.
Competenze Professionali
Le professionalità da reclutare dovranno possedere competenze/conoscenze nelle seguenti materie:
•fondamenti di Biblioteconomia e di Bibliografia;
•norme di catalogazione delle risorse bibliografiche e dei relativi standard;
•normativa catalografica italiana (REICAT) e principali standard descrittivi (es. ISBD, Unimarc, Dublin Core);
•principi e strumenti di gestione del flusso di lavoro correlato alle collezioni bibliografiche, cartacee e digitali (selezione, acquisizione, inventariazione, catalogazione, collocazione, circolazione);
•principali sistemi di indicizzazione;
•servizi e contenuti delle biblioteche digitali;
•principali strumenti di reperimento delle risorse bibliografiche;
•legislazione in materia di biblioteche e istituti culturali;
•elementi di diritto amministrativo, con riferimento alle disposizioni in materia di documentazione amministrativa e protezione dei dati;
•elementi della normativa sul diritto d'autore e sull'open access;
•conoscenza dell'organizzazione universitaria e dell'assetto statutario e organizzativo dell'Università degli Studi di Napoli “l’Orientale”;
•legislazione universitaria, con particolare riferimento alla Legge n. 240/2010;
•Statuto dell'Università degli Studi di Napoli “l’Orientale” e principali Regolamenti dell'Università (in particolare Regolamento del Sistema Bibliotecario d'Ateneo);
•conoscenza della lingua inglese;
•conoscenza dei software per la gestione delle risorse bibliografiche;
•conoscenza degli strumenti informatici di base e dei principali applicativi (pacchetto Office).
Le professionalità da reclutare dovranno, inoltre, possedere le seguenti capacità o abilità e competenze trasversali:
•adeguata competenza nella gestione dei sistemi e delle metodologie di erogazione dei servizi bibliotecari in presenza e on-line delle biblioteche dell'Università;
•comprovata esperienza nella amministrazione del ciclo di vita delle risorse informative, cartacee, elettroniche o digitali, indipendentemente da formato, granularità e modalità di acquisizione;
•comprovata esperienza nella accoglienza e nell'orientamento ai servizi di biblioteca per gli utenti;
•capacità di cooperare e di lavorare in gruppo;
•orientamento all'utenza e al servizio;
•attitudine al cambiamento;
•capacità di interazione e di comunicazione efficace nel rapporto con il pubblico;
•buone e aggiornate competenze di biblioteconomia e bibliografia.
Titolo di studio richiesto: Diploma di istruzione secondaria di ll grado di durata quinquennale.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCARICA IL BANDO UFFICIALE
Data chiusura invio candidature: 19 Ago 2024 23:59
Numero di posti: 1
Ente di riferimento: Universita' degli Studi di Napoli - L'Orientale