Bando di selezione per OPERAI settore Lavori Pubblici - Ecologia 2024, a tempo indeterminato

CONCORSI
Bando di selezione per OPERAI settore Lavori Pubblici - Ecologia 2024, a tempo indeterminato

Bando di selezione per OPERAI settore Lavori Pubblici - Ecologia 2024, a tempo indeterminato

E’ indetto un concorso pubblico per soli esami per l'assunzione a tempo indeterminato e pieno (36 ore settimanali) di un Operaio (area Operatori Esperti) presso il settore Lavori Pubblici - Ecologia.

Specifiche professionali:
- conoscenze per lo svolgimento di attività di tipo operativo, tecnico-manutentivo o attività di natura amministrativa di supporto;
- capacità di gestione di relazioni organizzative interne di tipo semplice anche tra più soggetti interagenti, relazioni esterne (con altre istituzioni) di tipo indiretto e formale;
- responsabilità di portare a termine compiti, di risolvere problemi di routine e di completare attività di lavoro adeguando i propri comportamenti alle circostanze che si presentano.

Per il profilo di cui al presente bando, si delineano mansioni con contenuto di tipo operativo-tecnico, con responsabilità parziali rispetto a più ampi processi in capo alla struttura di appartenenza, come per esempio:
- ricerca di soluzioni relative a situazioni con discreta complessità;
- relazioni organizzative interne di tipo semplice anche tra più soggetti interagenti;
- relazioni esterne di tipo indiretto e formale, mentre quelle con l’utenza sono di natura diretta;
- esecuzione di semplici interventi di tipo manutentivo e risolutivo su arredi, verde pubblico, patrimonio comunale ed impianti;
- utilizzo di automezzi per il trasporto di materiali e/o persone;
- controllo sugli interventi manutentivi assegnati a ditte appaltatrici.

Bando di selezione per OPERAI settore Lavori Pubblici - Ecologia 2024, a tempo indeterminato

LEGGI ANCHE: OPERAI, COLUSSI RICERCA PERSONALE DI MANUTENZIONE ANCHE SENZA ESPERIENZA CON POSSIBILE ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO

Di seguito requisiti e bando completo.

REQUISITI DI AMMISSIONE AL CONCORSO
Per partecipare al concorso è richiesto il possesso dei seguenti requisiti, sia alla data di scadenza del termine stabilito per la presentazione della domanda di ammissione, che alla data di sottoscrizione del contratto di lavoro:
a. Età non inferiore ad anni 18.
b. Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea. Sono ammessi anche i familiari di cittadini italiani o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, purché titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ed i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. Chi non possiede la cittadinanza italiana deve:
- possedere un titolo di studio equipollente documentato da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità, ai sensi dell’art. 38, comma 3, del Decreto Legislativo n. 165/2001;
- avere un’adeguata conoscenza della lingua italiana.
c. Godimento dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza o di provenienza.
d. Iscrizione nelle liste elettorali.

e. Assenza di condanne, con sentenza passata in giudicato, per reati che impediscano l’assunzione presso una pubblica amministrazione. Coloro che hanno in corso procedimenti iscrivibili nel casellario giudiziale ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato, ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale. L’Amministrazione si riserva la facoltà di valutare, a proprio insindacabile giudizio, l’ammissibilità all’impiego di coloro che abbiano riportato condanne penali irrevocabili, alla luce del titolo del reato, dell’attualità o meno del comportamento negativo e delle mansioni relative al posto da coprire.
f. Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni per persistente insufficiente rendimento, o licenziati per la medesima ragione o per motivi disciplinari, o decaduti da un impiego pubblico in conseguenza della produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.
g. Idoneità fisica all’impiego. Prima dell’assunzione il candidato verrà sottoposto a visita medica di controllo, in base alla normativa vigente.
h. Possesso di valida patente di guida di categoria B (o superiore).
i. Possesso di un titolo di studio conseguito al termine del secondo ciclo di istruzione (percorsi triennali e quadriennali di istruzione e formazione professionale o scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale).

BANDO COMPLETO

Ente di riferimento: Comune di Cornate D'Adda

SCADENZA: 7 LUGLIO 2024

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 7 POSTI PER DIPLOMATI CONCORSO PUBBLICO PER ISTRUTTORE MERCATO DEL LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici