Concorso pubblico INPS 2024: 7.000 Assunzioni Programmate tramite PIAO

CONCORSI
Concorso pubblico INPS 2024: 7.000 Assunzioni Programmate tramite PIAO

Concorso pubblico INPS 2024: 7.000 Assunzioni Programmate tramite PIAO

Dopo la pubblicazione di CONCORSO PUBBLICO INPS 2024 NUOVE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO, BANDO REQUISITI E DOMANDA vediamo quali sono i prossimi concorsi e relative assunzioni.

L'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale (INPS) ha recentemente aggiornato il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), annunciando l’assunzione di 7.000 nuovi dipendenti nel triennio 2024-2026. Vediamo nel dettaglio le novità e i profili richiesti. L'INPS è il principale ente previdenziale del sistema pensionistico pubblico italiano, presso cui debbono essere obbligatoriamente iscritti tutti i lavoratori dipendenti pubblici o privati e la maggior parte dei lavoratori autonomi, che non abbiano una propria cassa previdenziale autonoma. L'INPS è sottoposto alla vigilanza del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

Concorso pubblico INPS 2024: 7.000 Assunzioni Programmate tramite PIAO

LEGGI ANCHE: CONCORSO PUBBLICO ISPETTORATO NAZIONALE DEL LAVORO 2024: 750 POSTI PER ISPETTORI DI VIGILANZA TECNICA

La Determinazione commissariale n. 19 del 23 febbraio 2024 ha ufficializzato il nuovo Piano dei fabbisogni di personale, integrato nel PIAO 2024-2026. Questo aggiornamento prevede 6.808 nuove assunzioni, superando il piano triennale precedente 2023-2025. Le assunzioni saranno effettuate principalmente tramite concorsi pubblici, progressioni verticali e altre modalità di reclutamento.

Il PIAO permette di pianificare le esigenze di personale dell’ente e le modalità di reclutamento con largo anticipo, coprendo diverse figure professionali sia per diplomati che per laureati.

Di seguito tutte le informazioni.

Distribuzione delle Assunzioni nel Triennio

Le assunzioni programmate dall’INPS nel triennio 2024-2026 saranno così distribuite:
- Anno 2024: 4.552 posti, di cui 3.715 tramite concorso pubblico.
- Anno 2025: 1.154 posti, di cui 1.145 tramite concorso pubblico e 5 tramite il corso-concorso SNA.
- Anno 2026: 1.102 posti, di cui 1.094 tramite concorso pubblico e 7 mediante corso-concorso SNA.

Assunzioni Programmate per il 2024

Per l’anno 2024, le assunzioni programmate dall’INPS prevedono l’inserimento di 4.552 nuove risorse. Di queste, 3.715 saranno selezionate tramite concorso pubblico. Le assunzioni copriranno vari ambiti organizzativi, con particolare attenzione all’Area degli Assistenti, che vedrà l’inserimento di 1.792 unità di personale tramite concorsi, così suddivise:
- Assistenti ai servizi: 1.180 posti (1.144 sul territorio nazionale e 36 nella sede di Bolzano).
- Assistenti informatici: 582 posti.
- Assistenti tecnici: 30 posti.

Queste assunzioni recupereranno anche quelle programmate negli anni precedenti e non ancora effettuate, utilizzando i budget residui.

Profili Richiesti e Modalità di Selezione

Il nuovo Piano dei fabbisogni di personale INPS prevede la copertura di diverse figure professionali, sia per diplomati che per laureati, tramite concorsi pubblici, mobilità e altre forme di ingresso. I profili richiesti includono:
- Assistenti ai servizi
- Assistenti informatici
- Assistenti tecnici

I candidati interessati dovranno seguire attentamente le comunicazioni ufficiali dell’INPS per i dettagli sui requisiti specifici, le modalità di selezione e le date di pubblicazione dei bandi. Il concorso INPS 2024 rappresenta un'importante opportunità per chi cerca una carriera stabile nel settore pubblico. Con 7.000 nuove assunzioni programmate entro il 2026, l’INPS offre numerose posizioni in vari ambiti organizzativi. 

Continuate a seguirci per rimanere aggiornati.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: CONCORSO PERSONALE ATA 2024 AGGIORNAMENTO TERZA FASCIA PUBBLICATO IL DECRETO, REQUISITI E SCADENZA

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici