OPERATORI SOCIO SANITARI formazione nuova graduatoria con colloquio 2023

OPERATORI SOCIO SANITARI formazione nuova graduatoria con colloquio 2023
AVVISO PUBBLICO, PER COLLOQUIO, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DA UTILIZZARE PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI OSS AREA CATEGORIA OPERATORE ESPERTO CCNL 2019/2021 COMPARTO FUNZIONI LOCALI - CENTRO ANZIANI VILLA ALDINA IPAB Veneto
OPERATORI SOCIO SANITARI formazione nuova graduatoria con colloquio 2023
LEGGI ANCHE: CONCORSO PUBBLICO PER OPERATORE SOCIO SANITARIO NUOVO BANDO DI SELEZIONE
Di seguito maggiori informazioni.
Tra i requisiti:
Titolo di studio: titolo professionale di “Operatore Socio-Sanitario” conseguito al termine del corso di formazione specifico istituito o autorizzato dalla Regione Veneto (ai sensi della DGR del Veneto n. 3446 del 24/06/1986), o titolo equipollente, secondo i parametri fissati dalla Regione del Veneto (ai sensi della D.G.R. n. 2230 del 09.08.2002), o un certificato rilasciato dall’Istituto.
COLLOQUIO:
Il colloquio verterà sui seguenti argomenti:
- tecnica dell’igiene personale dell’ospite, nutrizione e soddisfacimento delle necessità degli utenti del servizio, vestizione, mobilizzazione ospiti e relative posture;
- gestione delle relazioni e delle dinamiche con anziani in situazione di disabilità e affetti dalle varie patologie (anziani affetti da demenza, anziani con limitata autonomia o con disturbi comportamentali ecc.);
- somministrazione pasti;
- assistenza all’anziano in genere;
- igiene dell’ambiente, degli arredi, degli effetti letterecci, pulizia e riordino del letto, cambio biancheria;
- nozioni elementari di pronto soccorso, sorveglianza utenti;
- nozioni sull’organizzazione dei servizi delle Case di Riposo;
- diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici, nonché comportamento da osservare nei confronti di utenti e colleghi;
- nozioni in materia di sicurezza (Decreto Legislativo 81/2008 e s.m. e i.);
- normativa in materia di privacy D. Lgs 101/2018;
- normativa in materia di autorizzazione e accreditamento ai sensi della L.R. 22/2002 e dgr 84/2007;
- modelli organizzativi e strumenti di gestione delle Strutture per Anziani;
- normativa delle IPAB del Veneto con attenzione ai servizi per anziani;
- obblighi dei dipendenti e codice di comportamento;
- norme generali sull’ordinamento del lavoro alle amministrazioni;
- dipendenze delle pubbliche elementi di cultura generale l’identificazione delle metodologie di assistenza dell’anziano presso una casa di riposo per persone non autosufficienti;
- l’etica professionale la motivazione al lavoro con gli anziani;
- la capacità di gestione delle relazioni e dinamiche interprofessionali e di gruppo lavoro per progetti.
SCADENZA: 18 settembe 2023
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 3 POSTI PER OPERATORE SOCIO SANITARIO CONCORSO PUBBLICO TEMPO PIENO AREA OPERATORI ESPERTI