OPERATORE SOCIO SANITARIO NUOVO CONCORSO PROFILO OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE CASA DI RIPOSO LUGLIO 2022

OPERATORE SOCIO SANITARIO NUOVO CONCORSO PROFILO OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE CASA DI RIPOSO LUGLIO 2022
È indetto un Concorso Pubblico per esami per la copertura di n. 01 posto di Operatore socio assistenziale – Categoria B – Posizione Economica 01 – a tempo pieno e indeterminato - Area socio assistenziale presso la Casa di Riposo GUIZZO MARSEILLE I.P.A.B.
OPERATORE SOCIO SANITARIO NUOVO CONCORSO PROFILO OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE CASA DI RIPOSO LUGLIO 2022
SCADENZA: 14/09/2022
Di seguito maggiori dettagli.
LEGGI ANCHE: OPERATORI SOCIO SANITARI CONCORSO PUBBLICO AGOSTO 2022 E GRADUATORIA UTILIZZABILE DA DUE ENTI
Il concorso si articola in una prova scritta, una pratica e una orale.
PROVA SCRITTA
- Nozioni elementari di anatomia e fisiologia umana;
- Elementi di psicologia in generale;
- Igiene della persona e dell’ambiente;
- Nozioni di legislazione nazionale e regionale sulle IPAB;
- Nozioni elementari di dietologia.
I risultati della prova scritta saranno esposti nel sito ufficiale dell’Ente alla Sezione “Albo on line” prima dell’effettuazione della prova pratica.
PROVA PRATICA
- Sulle materie oggetto del servizio con eventuale uso di attrezzature.
I risultati della prova pratica saranno esposti nel sito ufficiale dell’Ente alla Sezione “Albo on line” prima dell’effettuazione della prova orale.
PROVA ORALE
- Materie della prova scritta e pratica;
- Cultura generale con particolare riguardo a nozioni elementari di assistenza alle persone anziane autosufficienti e non autosufficienti;
- Nozioni elementari di autocontrollo igienico;
- Nozioni elementari di fisiatria
Per partecipare occorre essere in possesso del seguente titolo di studio: Attestato di qualifica professionale di Operatore Addetto all’Assistenza-O.A.A. o di Operatore Tecnico Addetto all’Assistenza-O.T.A.A. o di Operatore Socio Sanitario-O.S.S. rilasciato da un istituto professionale di stato o da una scuola di formazione riconosciuta, conseguito a seguito di corso biennale pari almeno a 1.000 ore; sono ammessi i titoli equipollenti formati in altre regioni diverse dal Veneto purché la durata del corso non sia inferiore a 1.000 ore.
POTREBBE INTERESSARTI: QUIZ DI PREPARAZIONE AI CONCORSI PER OSS