Studia ed esercitati con i quiz di workisjob.com per la preparazione ai CONCORSI PUBBLICI
Quiz di DIRITTO per CONCORSI

QUIZ 4 DIRITTO PRIVATO

QUIZ 4 DIRITTO PRIVATO

QUIZ 4 DIRITTO PRIVATO

40 Domande dedicate alla conoscenza del DIRITTO PRIVATO per la preparazione ai concorsi pubblici in GAZZETTA UFFICIALE

Le risposta ai quesiti è aggiornata alla normativa vigente alla data del 2 agosto 2019

QUIZ 4 DIRITTO PRIVATO

LEGGI ANCHE: QUIZ DIRITTO AMMINISTRATIVO

1. L’azione negatoria è:

 
 
 
 

2. In materia di adempimento dell’obbligazione, è previsto che il creditore:

 
 
 
 

3. Di cosa tratta il Libro I del codice civile?

 
 
 
 

4. Quanti sono i libri del codice civile?

 
 
 
 

5. La rappresentanza diretta si ha quando:

 
 
 
 

6. Un negozio si dice nullo quando:

 
 
 
 

7. L’art. 1365 del codice civile stabilisce che:

 
 
 
 

8. La categoria dei diritti reali comprende:

 
 
 
 

9. Secondo l’articolo 1737 del Codice Civile, il contratto di spedizione è:

 
 
 
 

10. Di cosa tratta il Libro III del codice civile?

 
 
 
 

11. Nell’azione revocatoria:

 
 
 
 

12. Quale affermazione è corretta circa la struttura del codice civile?

 
 
 
 

13. In tema di mora del creditore, in quale dei seguenti casi,l’offerta della prestazione deve essere reale?

 
 
 
 

14. Il contratto concluso dal rappresentante che ha contrattato eccedendo i limiti delle facoltà conferitegli:

 
 
 
 

15. Con riferimento al divieto di cumulo” quale delle seguenti affermazioni è vera:”

 
 
 
 

16. Un negozio si dice nullo quando:

 
 
 
 

17. L’azione di restituzione dei beni contro i terzi acquirenti è possibile:

 
 
 
 

18. Le energie naturali che hanno valore economico sono considerate dall’art. 814 del codice civile come:

 
 
 
 

19. Di cosa tratta il Libro II del codice civile?

 
 
 
 

20. Ai sensi dell’articolo 1992 del Codice Civile, il debitore che adempie la prestazione nei confronti del possessore di un titolo di credito, ma non titolare del relativo diritto di credito:

 
 
 
 

21. Secondo quanto disposto dall’articolo 1552 del Codice Civile, come è definito il contratto che ha per oggetto il reciproco trasferimento della proprietà di cose da un contraente all’altro?

 
 
 
 

22. Ai sensi dell’art. 1384 del codice civile:

 
 
 
 

23. L’art. 1383 del codice civile dispone che il creditore:

 
 
 
 

24. Secondo l’articolo 1594 del Codice Civile, la sublocazione di cosa mobile:

 
 
 
 

25. Di cosa tratta il Libro VI del codice civile?

 
 
 
 

26. Di cosa tratta il Libro IV del codice civile?

 
 
 
 

27. Le invenzioni industriali rientrano nella categoria:

 
 
 
 

28. Nell’azione surrogatoria:

 
 
 
 

29. L’art. 1385 del codice civile dispone che:

 
 
 
 

30. Ai sensi dell’ art. 1376 del codice civile, nei contratti che hanno per oggetto il trasferimento della proprietà di una cosa determinata, la costituzione o il trasferimento di un diritto reale ovvero il trasferimento di un altro diritto:

 
 
 
 

31. Ai sensi dell’articolo 1989 del Codice Civile, la promessa diretta al pubblico vincola il promittente:

 
 
 
 

32. I requisiti di forma che il codice civile richiede per la procura quali sono?

 
 
 
 

33. La rappresentanza indiretta:

 
 
 
 

34. Ai sensi dell’articolo 1515 del Codice Civile, quale rimedio ha il venditore se il compratore non adempie l’obbligazione di pagare il prezzo?

 
 
 
 

35. In caso di garanzia di buon funzionamento, entro quanto tempo il compratore deve denunziare al venditore il difetto di funzionamento?

 
 
 
 

36. Il debitore per adempiere fedelmente all’obbligazione deve essere:

 
 
 
 

37. Alla morte dell’usufruttuario, il diritto di usufrutto:

 
 
 
 

38. Con l’azione revocatoria:

 
 
 
 

39. L’enfiteusi temporanea:

 
 
 
 

40. Un negozio si dice nullo quando:

 
 
 
 

Domanda 1 di 40

Summary
QUIZ 4 DIRITTO PRIVATO
Article Name
QUIZ 4 DIRITTO PRIVATO
Description
QUIZ 4 DIRITTO PRIVATO PREPARAZIONE ai CONCORSI - 40 Domande dedicate alla conoscenza del DIRITTO PRIVATO per tutti i CONCORSI
Author
Publisher Name
workisjob.com
Publisher Logo