EDUCATORI DI ASILO NIDO, AVVISO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA UTILIZZATA PER ASSUNZIONI

EDUCATORI DI ASILO NIDO, AVVISO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA UTILIZZATA PER ASSUNZIONI
AVVISO DI SELEZIONE PER SOLI TITOLI, PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA UTILIZZATA PER ASSUNZIONI A TEMPO PIENO/PARZIALE E DETERMINATO NEL PROFILO DI EDUCATORE DI ASILO NIDO (SEZIONE PRIMAVERA) – AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZIONE PRESSO LA SCUOLA DELL’INFANZIA “A.FIORASI” DI VICENZA
EDUCATORI DI ASILO NIDO, AVVISO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA UTILIZZATA PER ASSUNZIONI
LEGGI ANCHE: CONCORSO PER EDUCATORI DA ASSEGNARE ALL’AREA SOCIALE DEL COMUNE DI NOCERA SUPERIORE (SA)
L’Educatore Asilo Nido (Sezione Primavera), Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione, svolge le seguenti attività, che sinteticamente si elencano a titolo esemplificativo:
- cura ed assistenza durante il pranzo, per l'igiene personale ed il riposo pomeridiano (detta assistenza comporta: il sollevamento delle bambine e dei bambini per collocarli nei lettini, fasciatoi, seggiolini o semplicemente per tenerli in braccio per cura o addormentamento); sorveglianza nei momenti di gioco liberamente organizzato dalle bambine e dai bambini negli spazi interni ed esterni della scuola;
- progettazione didattica ed educativa;
- organizzazione didattica con movimentazione di sedie, tavolini, panchine, lettini, materassini e giochi (eventualmente in collaborazione con il personale addetto ai servizi o in coppia);
- attività individuali (comprensive del tempo mensa);
- partecipazione ad incontri collegiali e fornitori.
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
TITOLI DI STUDIO
1) laurea triennale in Scienze dell'educazione nella classe L-19 a indirizzo specifico per educatori dei servizi educativi per l'infanzia o laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85 bis), integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari (così come previsto dalla Legge n. 107/2015 e dall’art. 14 comma 3 del D.Lgs. n. 65/2017) conseguita a partire dall’anno accademico 2019-2020;
oppure
2) laurea triennale in Scienze dell'educazione nella classe L-19, pur in assenza dell’indirizzo specifico di educatore per i servizi educativi per l’infanzia di cui al D.M. n. 378 del 2018 o laurea quinquennale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria (LM-85 bis), pur in assenza del corso di specializzazione per complessivi 60 CFU di cui al D.M. n. 378 del 2018 conseguita entro l’ultima sessione per le prove finali dell’anno accademico 2018/2019 (luglio 2020);
oppure
3) Titoli conseguiti entro l’anno scolastico o l’anno accademico 2018-2019 che consentono l’accesso ai posti di educatore dei servizi per l’infanzia
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La domanda di partecipazione alla selezione, redatta unicamente a pena d’esclusione secondo il “Modello di Domanda” che viene allegato al presente Bando, dovrà essere inviata alla Segreteria entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 22 luglio 2025
Data chiusura candidature: 22 Luglio 2025 12:00
Ente di riferimento: Opera Pia Asili Scuole Materne
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PUBBLICI 2025 PER EDUCATORE