ISPETTORI DI CANTIERE ANAS, AVVIATA LA CAMPAGNA ASSUNZIONI 2025 COME DA PIANO INDUSTRIALE 2022-2031, REQUISITI RICHIESTI E COME CANDIDARSI

ISPETTORI DI CANTIERE ANAS, AVVIATA LA CAMPAGNA ASSUNZIONI 2025 COME DA PIANO INDUSTRIALE 2022-2031, REQUISITI RICHIESTI E COME CANDIDARSI
Come descritto nell'articolo Posizioni aperte per DIPLOMATI e LAUREATI ANAS lavora con noi 2025, requisiti e informazioni, la nota azienda italiana che si occupa delle STRADE ITALIANE ha avviato le selezione per nuove opportunità di lavoro.
Attualmente, nell’ambito delle assunzioni previste dal Piano Industriale 2022 – 2031, sta avviando campagne di ricerca per ISPETTORI DI CANTIERE.
L'ANAS (acronimo di "Azienda Nazionale Autonoma delle Strade", in precedenza Ente nazionale per le strade”) è una società per azioni italiana, entrata a far parte da gennaio 2018 nel gruppo societario di FERROVIE DELLO STATO.
ISPETTORI DI CANTIERE ANAS, AVVIATA LA CAMPAGNA ASSUNZIONI 2025 COME DA PIANO INDUSTRIALE 2022-2031, REQUISITI RICHIESTI E COME CANDIDARSI
LEGGI ANCHE: LAVORARE IN SIAE, POSIZIONI APERTE COME TECNICI MUSICALI CON DIPLOMA O LAUREA 2025, SCOPRI COME CANDIDARTI
Di seguito maggiori dettagli.
La figura professionale ricercata dovrà svolgere le seguenti attività:
- collaborazione con il Direttore dei Lavori e con il Direttore Operativo nello svolgimento delle attività di Direzione lavori
- controllo quotidiano dei lavori, misurazione delle lavorazioni eseguite, verifica delle forniture e dei materiali approvvigionati in cantiere, redazione giornale dei lavori.
- controllo sulle attività degli appaltatori e subappaltatori;
- assistenza alle prove di laboratorio;
- controllo sulla regolare esecuzione dei lavori con riguardo ai disegni cantierabili ed alle specifiche tecniche contrattuali;
- predisposizione degli atti contabili e l’esecuzione delle misurazioni quando siano stati incaricati dal Direttore dei Lavori.
Requisiti richiesti:
- diploma di geometra o titolo di studio equipollente, laurea di primo livello in ingegneria edile, ingegneria civile, ingegneria dei trasporti, ingegneria ambientale, ingegneria delle infrastrutture, architettura;
- pregressa esperienza di almeno 3 maturata in cantieri civili preferibilmente per la realizzazione di opere stradali o edili;
- il candidato deve possedere una appropriata conoscenza delle modalità e metodologie per la qualificazione e l’accettazione dei materiali e dei macchinari di cantiere, del Codice dei Contratti, del D.Lgs 81/2008 e di tutte le norme e leggi applicabili ai lavori stradali da effettuarsi anche in soggezione di esercizio, computazione e contabilità lavori.
E’ gradito il possesso di:
- abilitazione allo svolgimento della funzione di Coordinatore della Sicurezza in fase di esecuzione di cui all’art. 92 del D.Lgs. 81/2008;
- padronanza dell’utilizzo di software di progettazione, computo e contabilità lavori;
- capacità di valutazione di cronoprogrammi lavoro costituiti da WBS e analisi dei percorsi critici di opere complesse.
- Residenza nella Regione in cui è situata la sede di lavoro.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI E PER CANDIDARTI CLICCA QUI
POTREBBE INTERESSARTI: LAVORO PER DIPLOMATI E LAUREATI, ITALGAS LAVORA CON NOI 2025, come presentare domanda