ASSISTENTI SOCIALI selezione CROCE ROSSA ITALIANA LAVORA CON NOI 2025, requisiti e come presentare la domanda

ASSISTENTI SOCIALI selezione CROCE ROSSA ITALIANA LAVORA CON NOI 2025, requisiti e come presentare la domanda
La Croce Rossa Italiana (in acronimo CRI, dal 2016 ufficialmente Associazione della Croce Rossa Italiana) è un'organizzazione di volontariato (già associazione di promozione sociale in precedenza), componente della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale e operante nel territorio italiano. Nata nel XIX secolo, divenne ente pubblico col R.D. 7 febbraio 1884, n. 1243; con il d.lgs 28 settembre 2012, n. 178, è stata infine trasformata in ente di diritto privato. La Croce Rossa Italiana venne fondata con il nome di Comitato dell'Associazione Italiana per il soccorso ai feriti ed ai malati in guerra a Milano il 15 giugno 1864 ad opera del Comitato Medico Milanese dell'Associazione Medica Italiana, due mesi prima della firma della Convenzione di Ginevra.
ASSISTENTI SOCIALI selezione CROCE ROSSA ITALIANA LAVORA CON NOI 2025, requisiti e come presentare la domanda
LEGGI ANCHE: Assistente Sociale a tempo indeterminato, concorso pubblico - Como Lombardia 2025
Di seguito requisiti e come inviare candidatura
Croce Rossa Italiana Comitato Area Metropolitana di Roma Capitale ricerca un/una assistente sociale da inserire presso un Centro di Accoglienza Straordinario (CAS).
Requisiti
- Laurea in scienze del servizio sociale.
- Iscrizione albo dell’ordine degli Assistenti Sociali.
- Esperienza professionale nel ruolo di assistente sociale di almeno tre anni.
Competenze tecniche richieste
- Capacità di strutturazione e sviluppo di progettualità a carattere globale e, in relazione al contesto del centro, individuali e di gruppo.
- Capacità di monitoraggio e revisione progettuale.
- Capacità di interfaccia progettuale e gestionale con la rete di riferimento delle persone beneficiarie in carico alle attività del centro.
- Competenze in ambito di analisi e promozione della rete territoriale di riferimento, nonché della relazione con la rete stessa al fine dell’implementazione della progettualità in oggetto alla posizione.
- Competenze in ambito di rendicontazione sociale.
- Competenze gestionali e di tenuta degli archivi cartacei/digitali di competenza e dei flussi informativi.
- Ottima capacità di scrittura in italiano per la redazione di mail, relazioni, report e altri eventuali documenti relativi alle attività specifiche legate al ruolo.
- Ottima conoscenza ambiente Office.
- Ottima conoscenza scritta e parlata della lingua inglese.
Consulta il sito ufficiale nella sezione LAVORA CON NOI: https://www.criroma.org/
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 8 posti per ASSISTENTI SOCIALI selezione pubblica giugno 2025 area funzionari ex categoria D