15 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico 2025 Azienda Socio-Sanitaria Territoriale a tempo indeterminato

15 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico 2025 Azienda Socio-Sanitaria Territoriale a tempo indeterminato
In esecuzione della delibera n. 333 del 15/04/2025 è indetto concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di n. 15 posti di OPERATORE SOCIO SANITARIO – Area degli Operatori.
Con la partecipazione al concorso è implicita da parte dei candidati l’accettazione senza riserve delle condizioni del bando e di tutte le disposizioni che disciplinano e disciplineranno lo stato giuridico ed economico dei dipendenti dell’A.S.S.T.
15 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico 2025 Azienda Socio-Sanitaria Territoriale a tempo indeterminato
LEGGI ANCHE: 1287 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico unico regionale PUGLIA 2025
Per la valutazione dei titoli e delle prove d’esame, ai sensi dell’art. 8 del D.P.R. 220/2001, la commissione dispone complessivamente di 100 punti così ripartiti:
A) 40 punti per i titoli, così come ulteriormente ripartiti:
a) titoli di carriera 15 punti
b) titoli accademici e di studio 5 punti
c) pubblicazioni e titoli scientifici 5 punti
d) curriculum formativo e professionale 15 punti
B) 60 punti per le prove d’esame, così come ulteriormente ripartiti:
a) 30 punti per la prova pratica;
b) 30 punti per la prova orale.
L’ammissione alla prova orale è subordinata al superamento della prova pratica. Di seguito maggiori informazioni e bando completo
REQUISITI:
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea. Ai sensi dell’art. 38 del D. Lgs. 165 del 30.03.2001, come modificato dall’art. 7 della Legge n. 97 del 6.08.2013, possono accedere ai pubblici impieghi i familiari dei cittadini degli stati membri dell’Unione Europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ed i cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria. La documentazione attestante tali condizioni deve essere allegata alla domanda al momento della registrazione al concorso;
- Età non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
- Godimento dei diritti civili o politici. Non possono accedere agli impieghi coloro che siano stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- Attestato di Operatore Socio Sanitario, conseguito a seguito del superamento del corso di formazione, previsto dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2001.
Il titolo di studio richiesto per l’ammissione, se conseguito all’estero, sarà considerato utile purché riconosciuto equipollente al titolo di studio italiano dagli Organi competenti ai sensi della vigente normativa in materia. A tal fine, nella domanda di partecipazione al concorso dovranno essere indicati, a pena di esclusione dal concorso stesso, gli estremi del provvedimento di riconoscimento dell’equipollenza al corrispondente titolo italiano in base alla normativa vigente. Tale provvedimento va inoltre allegato alla domanda di partecipazione. L’equipollenza deve sussistere alla data di scadenza del bando.
Non possono accedere agli impieghi:
- coloro che siano stati esclusi dall’elettorato attivo nonché coloro che siano stati destituiti, dispensati o decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione ovvero licenziati a decorrere dalla data di entrata in vigore del primo contratto collettivo per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- coloro che abbiano subito condanne penali per reati che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con una Pubblica Amministrazione.
Con riguardo a condanne penali per reati diversi da quelli di cui sopra, l’Azienda procederà alla valutazione di tali condanne al fine di accertare, secondo un consolidato indirizzo giurisprudenziale, la gravità dei fatti penalmente rilevanti dai quali può desumersi l’eventuale inesistenza dei requisiti di idoneità morale ed attitudine ad espletare attività di pubblico impiego. L’Azienda si riserva altresì di valutare, a suo insindacabile giudizio, se la sottoposizione a misure di sicurezza/cautelari, ovvero i procedimenti penali in corso risultino ostativi all’ammissione alla presente procedura concorsuale.
SCADENZA: 26 giugno 2025
REGIONE LOMBARDIA - AZIENDA SOCIO-SANITARIA TERRITORIALE BRIANZA
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 3 posti OPERATORE SOCIO SANITARIO, concorso pubblico presso CASA DI ASSISTENZA PER ANZIANI A. TOBLINI