11 posti per ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI DIPLOMATI concorso pubblico comunale 2025

CONCORSI
11 posti per ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI DIPLOMATI concorso pubblico comunale 2025

11 posti per ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI DIPLOMATI concorso pubblico comunale 2025

BANDO DI CONCORSO, PER ESAMI, PER L’ASSUNZIONE DI N. 11 UNITÀ DI PERSONALE – PROFILO PROFESSIONALE “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO” – AREA “ISTRUTTORI” – TEMPO PIENO E INDETERMINATO

Comune di Bergamo – Concorso per l’assunzione di n. 11 unità di personale con profilo professionale di “ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO”

11 posti per ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI DIPLOMATI concorso pubblico comunale 2025

LEGGI ANCHE: 2800 posti concorso pubblico MINISTERO DELLA GIUSTIZIA per DIPLOMATI, requisiti e informazioni per concorso cancellieri

Di seguito bando e requisiti

Requisiti generali
a. Cittadinanza italiana. Possono inoltre partecipare:
- gli italiani non appartenenti alla Repubblica (art. 51 della Costituzione italiana);
- ai sensi del combinato disposto tra l’art. 38 (commi 1 e 3-bis) del D.lgs. n. 165/2001 e il DPCM n. 174/1994, i Cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea (ed i loro familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente), ovvero i Cittadini di Paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno C.E. per soggiornanti di lungo periodo, o che siano titolari dello status di rifugiato, ovvero dello status di protezione sussidiaria, in possesso dei requisiti previsti per legge.
Ai non italiani è richiesta un’adeguata conoscenza della lingua italiana (art. 38, co. 3-ter del D.lgs. n. 165/2001 ed art. 3, co. 1, lett. c del DPCM n. 174/1994), che verrà accertata durante lo svolgimento delle prove d’esame;
b. età non inferiore alla maggiore età e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
c. non essere lavoratore pubblico o privato collocato in quiescenza (art. 5, co. 9 del D.L. n. 95/2012);
d. godimento dei diritti civili e politici (per i candidati non cittadini italiani, lo stesso è riferito al Paese di cittadinanza ovvero allo Stato di appartenenza o di provenienza – art. 3, co. 1, lett. a del DPCM n. 174/1994 ed art. 2, co. 2 del D.P.R. n. 487/1994);
e. idoneità psico-fisica alle mansioni relative al profilo lavorativo messo a selezione, fatte salve le tutele di cui alla Legge n. 104/1992 “Legge-quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone diversamente abili”.
In ogni caso verrà effettuato, successivamente all’assunzione, l’accertamento dell’idoneità al servizio da parte dell’Amministrazione (art. 41, co. 2, lett. a del D.lgs. n. 81/2008 ed art. 2, co. 5 del D.P.R. n. 487/1994);
f. non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;

g. non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, in forza di norme di settore, o licenziati per le medesime ragioni ovvero per motivi disciplinari ai sensi della vigente normativa di legge o contrattuale, ovvero dichiarati decaduti per aver conseguito la nomina o l’assunzione mediante la produzione di documenti falsi o viziati da nullità insanabile;
h. non essere stato licenziato per mancato superamento del “periodo di prova” da una Pubblica Amministrazione;
i. non aver riportato sanzioni disciplinari di gravità superiore alla censura (rimprovero scritto), negli ultimi due anni precedenti alla data di scadenza del presente Avviso, in posti di lavoro sia pubblici sia privati;
j. non aver riportato condanne con sentenza passata in giudicato per reati che costituiscono un impedimento all’assunzione presso una Pubblica Amministrazione. Coloro che hanno in corso procedimenti penali, procedimenti amministrativi per l’applicazione di misure di sicurezza o di prevenzione o precedenti penali a proprio carico iscrivibili nel casellario giudiziale, ai sensi dell’art. 3 del D.P.R. n. 313/2002, ne danno notizia al momento della candidatura, precisando la data del provvedimento e l’autorità giudiziaria che lo ha emanato ovvero quella presso la quale penda un eventuale procedimento penale;
k. assenza di condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I del Titolo II del Libro II del Codice Penale, ai sensi dell’art. 35-bis del Dlgs. n. 165/2001;
l. per i Cittadini italiani di sesso maschile nati fino al 1985, essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi militari;
m. non trovarsi, in alcuna delle condizioni di incompatibilità e inconferibilità previste dall’art. 53 “Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi” del D.lgs. n. 165/2001 o altra condizione di impedimento all’esercizio della funzione correlata al posto da ricoprire. Tale requisito deve sussistere solamente al momento dell’assunzione in servizio e non al momento della partecipazione alla procedura selettiva.

Requisiti specifici
Essere in possesso del seguente titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità)

SCADENZA: 12 GIUGNO 2025

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Concorso pubblico INPS 2025 per Assistenti ai servizi, Bando per diplomati

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici