14 posti per SORVEGLIANTI PARCO NAZIONALE selezione pubblica per DIPLOMATI 2025

14 posti per SORVEGLIANTI PARCO NAZIONALE selezione pubblica per DIPLOMATI 2025
Procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato, per un periodo di 90 (novanta) giorni, di n. 14 (quattordici) unità quali ausiliari del Servizio di Sorveglianza del Parco.
L’ENTE PARCO NAZIONALE D’ABRUZZO, LAZIO E MOLISE, indice una procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo determinato, per un periodo di 90 (novanta) giorni, di n. 14 (quattordici) unità quali ausiliari del Servizio di Sorveglianza del Parco. Al personale suddetto sarà riconosciuto il trattamento economico dell’Area Assistenti (ex posizione economica B1) del CCNL vigente.
14 posti per SORVEGLIANTI PARCO NAZIONALE selezione pubblica per DIPLOMATI 2025
LEGGI ANCHE: Concorso pubblico INPS 2025 per Assistenti ai servizi, Bando per diplomati
Di seguito il bando completo e i requisiti.
Requisiti di ammissione alla selezione.
GENERALI:
Possono partecipare alla selezione i cittadini italiani o i cittadini di uno degli Stati Membri dell’Unione Europea e i loro famigliari non aventi la cittadinanza di uno stato membro, che siano titolari del diritto di soggiorno oppure i cittadini di paesi terzi che siano titolari del permesso di soggiorno UE o che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello stato di protezione sussidiaria, in possesso dei seguenti requisiti:
a) godimento dei diritti civili e politici (i candidati cittadini degli Stati membri dell’Unione europea devono godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza);
b) aver compiuto 18 anni e non aver superato i 35 anni di età;
c) idoneità fisica all’impiego;
d) non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento ovvero licenziati a seguito di procedimento disciplinare;
e) non essere decaduti da un impiego pubblico per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, ovvero non essere stati collocati a riposo ai sensi della legge 24 maggio 1970 n. 336 e successive modificazioni ed integrazioni, nonché non aver fruito del collocamento a riposo ai sensi del D.P.R. 30 giugno 1972 n. 748;
f) non aver riportato sentenze definitive di condanna, non essere destinatari di misure di sicurezza o prevenzione ovvero non avere procedimenti penali in corso, per cause per le quali la legge prevede il licenziamento o configura un impedimento all’instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro dei dipendenti della pubblica amministrazione;
SPECIFICI
a) Titolo di studio: diploma di scuola secondaria superiore (diploma di maturità);
b) possesso della patente di guida di categoria B o superiore.
SCADENZA: 11 GIUGNO 2025
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Oltre 3800 Assunzioni in Arrivo per Diplomati, Laureati e Licenza Media: Concorsi Ministero Interno 2025-2027. Tutte le Novità dal PIAO