Incarichi per Catalogazione beni culturali Ministero della Cultura Bando di selezione 2025

Incarichi per Catalogazione beni culturali Ministero della Cultura Bando di selezione 2025
Dopo la pubblicazione di Ministero della Cultura Bando di selezione 2025 INCARICHI per Catalogazione beni culturali nuovo avviso pubblico
Ai sensi della normativa indicata in epigrafe, è indetta una procedura di selezione comparativa per titoli ai sensi dell’art. 7 comma 6 e comma 6-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, per il conferimento di incarichi di collaborazione, per le seguenti figure professionali:
- n. 3 archivisti;
- n. 2 architetti.
Incarichi per Catalogazione beni culturali Ministero della Cultura Bando di selezione 2025
LEGGI ANCHE: 1500 Nuove Assunzioni CONCORSI PUBBLICI INPS INL e INAIL per Ispettori entro il 2025
Di seguito requisiti e come inviare domanda
REQUISITI SPECIFICI:
ARCHIVISTA
Possesso di laurea magistrale in Archivistica e biblioteconomia (classe LM-5) o titolo equivalente/equipollente;
In aggiunta, uno dei seguenti titoli di specializzazione:
- Diploma di specializzazione,
- Dottorato di ricerca,
- Master universitario di secondo livello in discipline legate al patrimonio culturale,
- Diploma conseguito presso una delle Scuole di alta formazione e di studio operanti presso il Ministero della Cultura, o titolo equivalente;
Oppure, in alternativa al titolo di laurea sopra indicato:
- Laurea magistrale, laurea specialistica o diploma di laurea (vecchio ordinamento)
E uno dei seguenti titoli:
- Diploma di specializzazione rilasciato da una Scuola di alta formazione in beni archivistici e librari,
- Diploma rilasciato dalle Scuole di Archivistica, Paleografia e Diplomatica del Ministero della Cultura istituite presso gli Archivi di Stato,
- Dottorato di ricerca o master universitario di secondo livello in beni archivistici o equivalenti.
Inoltre, è richiesta: Esperienza lavorativa documentata di almeno 1 anno, come specificato nel bando.
ARCHITETTO
Possesso di diploma di laurea quinquennale (vecchio ordinamento) oppure laurea magistrale in una delle seguenti classi:
LM-3 – Architettura del paesaggio,
LM-4 – Architettura e ingegneria edile-architettura,
LM-10 – Conservazione dei beni architettonici e ambientali,
LM-48 – Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale,
LM-75 – Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio,
O altro titolo equipollente o equiparato.
In aggiunta, uno dei seguenti titoli:
Diploma di specializzazione,
Dottorato di ricerca,
Master universitario di secondo livello (biennale) in materie attinenti alla posizione.
Iscrizione all’Albo professionale degli Architetti;
Esperienza lavorativa documentata di almeno 1 anno, come previsto nel bando.
Ente di riferimento: Ministero della Cultura – Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio dell Umbria
SCADENZA: 16 GIUGNO 2025
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 111 posti per DIPLOMATI e LAUREATI CONCORSO PUBBLICO 2025 Ministero della Difesa