CAMPANIA bando INPS 2025 per OSS OSA PSICOLOGI BIOLOGI e altri profili. scadenza e requisiti

CAMPANIA bando INPS 2025 per OSS OSA PSICOLOGI BIOLOGI e altri profili. scadenza e requisiti
HOME CARE PREMIUM 2025-2028
AVVISO PUBBLICO PER LA CREAZIONE DI ELENCHI DI PROFESSIONISTI PER L’EROGAZIONE DELLE PRESTAZIONI INTEGRATIVE PER L’ASSISTENZA ALLA PERSONA PREVISTE DAL BANDO INPS HOME CARE PREMIUM 2025 - A SEGUITO DELLE MODIFICHE/INTEGRAZIONI ALL’ “AVVISO DI ADESIONE AL PROGETTO “HCP 2025” APPORTATE DALL’INPS IN DATA 15/05/2025
CAMPANIA bando INPS 2025 per OSS OSA PSICOLOGI BIOLOGI e altri profili. scadenza e requisiti
LEGGI ANCHE: 1287 posti per OPERATORI SOCIO SANITARI concorso pubblico unico regionale PUGLIA 2025
Di seguito bando e maggiori informazioni
PROFILO PROFESSIONALE RICHIESTO
1) servizi professionali domiciliari finalizzati a migliorare l'autonomia personale nelle attività di vita quotidiana - Terapista occupazionale
2) servizi professionali di terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva - Terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva
3) servizi professionali di psicologia e psicoterapia - Psicologo Psicoterapeuta
4) servizi professionali di fisioterapia - Fisioterapista
5) servizi professionali di logopedia - Logopedista
6) servizi professionali di biologia nutrizionale e dietistica - Biologo nutrizionista/dietista
7) servizi specialistici finalizzati al potenziamento e alla crescita delle capacità relazionali ed emotive - Educatore professionale sociosanitario, Educatore professionle socio pedagogico
8) servizi professionali di infermieristica - Infermiere professionale
9) servizi professionali di cura e di assistenza alle persone in condizione di disabilità, finalizzati a soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia - OSS o OSA
REQUISITI GENERALI (richiesti a pena esclusione da dichiarare ai sensi del DPR n. 445/2000):
1. cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell'Unione Europea o una delle condizioni previste dall'articolo 38, commi 1 e 3-bis, del Decreto Legislativo n. 165/2001 e ss.mm.ii. I cittadini non italiani devono essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti:
• godere dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza;
• essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
• avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
2. età non inferiore agli anni diciotto;
3. di godere dei diritti civili e politici;
4. non aver riportato condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano l'applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi iscritti nel casellario giudiziale;
5. non aver riportato condanne penali impeditive ai sensi dell'art. 2, comma 2, del DM 14.10.2021;
6. non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione ovvero licenziati per persistente insufficiente rendimento o a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e/o comunque con mezzi fraudolenti; Inoltre il candidato dovrà dichiarare ai sensi del DPR n. 445/2000:
1. di non trovarsi in una delle situazioni di inconferibilità e incompatibilità di cui al D.Lgs. n. 39/2013;
2. l’insussistenza di situazioni, anche potenziali, di conflitto di interesse ai sensi dell’art. 53, comma 14, del D.Lgs. n. 165/2001;
3. di non essere stato dichiarato interdetto dai pubblici uffici;
4. di non aver commesso gravi negligenze, ritardi o inadempimenti, debitamente contestati, in precedenti incarichi conferiti dall’Amministrazione comunale o da altre pubbliche amministrazioni;
5. di essere in regola con il versamento dei contributi, assistenziali, previdenziali ed assicurativi;
6. di non essere collocato in quiescenza alla data di pubblicazione dell'avviso;
7. la conoscenza ed incondizionata accettazione dell'avviso e delle norme e condizioni in esso riportate, della relativa disciplina di legge, regolamentare e contrattuale, in quanto compatibile ed applicabile, nonché delle eventuali successive modifiche;
Nella presente sezione infine il candidato autorizza il trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679, nonché a comunicare a terzi e rendere pubblici, mediante pubblicazione sul sito istituzionale, sull’Albo on line e in Amministrazione trasparente dell'Ente, ogni informazione inerente lo svolgimento della selezione.
REQUISITI PROFESSIONALI:
Per i professionisti
a) titolo di studio, iscrizione all’albo professionale di appartenenza per il servizio per cui si chiede l’iscrizione e possesso di partita IVA, ad eccezione degli operatori socioassistenziali e degli operatori sociosanitari per i quali è richiesto il possesso dell’attestazione della relativa qualifica professionale;
Per i dipendenti di studi associati/società/enti
b) titolo di studio, iscrizione all’albo professionale di appartenenza per il servizio per cui si chiede l’iscrizione (non in possesso di partita IVA), ad eccezione degli operatori socioassistenziali e degli operatori sociosanitari per i quali è richiesto il possesso dell’attestazione della relativa qualifica professionale;
SCADENZA: 5 GIUGNO 2025
Ente di riferimento: Consorzio Servizi Sociali e Socio-sanitari dell’Ambito Territoriale C08
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Formazione nuova graduatoria 2025 per OPERATORI SOCIO SANITARI avviso pubblico azienda sanitaria provinciale