144 POSTI CONCORSO PUBBLICO SCUOLA NAZIONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICATO IL BANDO 2025, SCOPRI TUTTI I DETTAGLI PER PARTECIPARE

CONCORSI
144 POSTI CONCORSO PUBBLICO SCUOLA NAZIONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICATO IL BANDO 2025, SCOPRI TUTTI I DETTAGLI PER PARTECIPARE

144 POSTI CONCORSO PUBBLICO SCUOLA NAZIONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICATO IL BANDO 2025, SCOPRI TUTTI I DETTAGLI PER PARTECIPARE

È indetto un concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di 144 allievi al corso-concorso selettivo di formazione organizzato dalla Scuola Nazionale dell’Amministrazione per il reclutamento di 120 dirigenti nelle amministrazioni di seguito elencate.

144 POSTI CONCORSO PUBBLICO SCUOLA NAZIONALE DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICATO IL BANDO 2025, SCOPRI TUTTI I DETTAGLI PER PARTECIPARE

LEGGI ANCHE: 450 posti per DIPLOMATI concorso pubblico 2025, uscito il bando a tempo indeterminato per istruttori

Di seguito maggiori dettagli.

Elenco amministrazioni:

  • Presidenza del Consiglio dei ministri: due posti;
  • Consiglio di Stato: un posto;
  • Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale: due posti;
  • Ministero del lavoro e delle politiche sociali: tre posti;
  • Ministero del turismo: quattro posti;
  • Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste: un posto;
  • Ministero dell’economia e delle finanze: sei posti;
  • Ministero dell’interno: venti posti;
  • Ministero dell’istruzione e del merito: cinque posti;
  • Ministero dell’università e della ricerca: tre posti;
  • Ministero della cultura: cinque posti;
  • Ministero della giustizia – Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria: sei posti;
  • Ministero della giustizia – Dipartimento dell’organizzazione giudiziaria, del personale e dei servizi: quindici posti;
  • Ministero della giustizia – Ufficio centrale degli Archivi notarili: un posto;
  • Ministero della salute: due posti;
  • Ministero delle imprese e del made in Italy: sei posti;
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti: quattro posti;
  • Agenzia delle dogane e dei monopoli: quattro posti;
  • Agenzia delle entrate: dieci posti;
  • Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (ANBSC): un posto;
  • Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA): un posto;
  • Istituto nazionale di statistica (ISTAT): un posto;
  • Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL): due posti;
  • Istituto nazionale per la previdenza sociale (INPS): quindici posti.

Per l’ammissione al concorso è richiesto il possesso il seguente titolo di studio:

1) laurea specialistica o magistrale oppure diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, nonché dottorato di ricerca, o master universitario di secondo livello, o diploma di specializzazione conseguito presso le scuole di specializzazione individuate con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 27 aprile 2018, n. 80;

ovvero, per i soli dipendenti di ruolo delle pubbliche amministrazioni:
2) laurea specialistica o magistrale oppure diploma di laurea conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, unitamente a un periodo di almeno cinque anni di effettivo servizio prestato in posizioni funzionali per l’accesso alle quali è richiesto il possesso della laurea.

SCADENZA: 19 GIUGNO 2025

BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI: 159 posti selezione per Operatori Ministero dell’Interno 2025 con scuola dell’obbligo licenza media

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici