2 POSTI FUNZIONARI BIBLIOTECARI PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRENTO

CONCORSI
2 POSTI FUNZIONARI BIBLIOTECARI PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRENTO

2 POSTI FUNZIONARI BIBLIOTECARI PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRENTO

Presso l’Università degli Studi di Trento è indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione di n. 2 unità di personale con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, a tempo pieno, nell’Area dei Funzionari, settore delle biblioteche, presso la Direzione Servizi Digitali e Bibliotecari.

2 POSTI FUNZIONARI BIBLIOTECARI PRESSO L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TRENTO

 

La persona selezionata entrerà a far parte delle Biblioteche UniTrento e verrà inserita nello staff presso le sedi bibliotecarie di Trento o Rovereto oppure nei servizi centralizzati di gestione a Trento. Il candidato o la candidata ideale ha una spiccata sensibilità e attitudine per la pratica bibliografica ed è in grado di coniugare la conoscenza delle tradizionali attività bibliotecarie con l’innovazione e l’utilizzo delle tecnologie digitali. Dovrà dimostrare propensione alle relazioni interpersonali che avrà modo di coltivare sia nel lavoro di squadra sia nel rapporto con gli utenti e dovrà garantire disponibilità al lavoro operativo in biblioteca, svolgendo le attività correnti relative alla gestione concreta di libri e riviste.

Gli ambiti operativi dell’attività professionale sono i seguenti:
- ricerca e controllo bibliografici: sviluppo e gestione delle collezioni librarie, servizi di reference, attività di information literacy e di document delivery, fonti e risorse bibliografiche, cartacee e digitali;
- servizi di consultazione, prestito in sede, prestito interbibliotecario e document delivery: modalità di erogazione e funzionamento, processi e flussi di lavoro, sistemi automatizzati e integrati di gestione, piattaforme e standard dedicati;
- gestione e catalogazione delle acquisizioni librarie: processi e flussi di lavoro, norme, standard, sistemi di gestione;
- spazi bibliotecari: dislocazione e ordinamento delle collezioni librarie a scaffale aperto e in magazzino, spazi funzione, manutenzione produzione e ideazione della segnaletica e relativa comunicazione agli utenti;
- eventi e comunicazione: ideazione, gestione, comunicazione, promozione di piccoli eventi ed esposizioni;
- area dell’automazione e digitalizzazione (attività svolte anche in collaborazione con gli uffici informatici): progettazione, implementazione e gestione di nuovi servizi o nuove attività; creazione di moduli web; migrazioni massive di dati; servizi su app per smartphone; estrazione, elaborazione, presentazione dei dati;
- formazione all’utenza: contributo alla realizzazione di iniziative di formazione in aula e tutoraggio nei confronti di studenti stagisti.

REQUISITI PER L’AMMISSIONE AL CONCORSO

Per l’ammissione al concorso di cui al precedente art. 1, è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:
a) titolo di studio:
Laurea triennale/di primo livello o Laurea magistrale o Specialistica/a ciclo unico o Laurea conseguita secondo le modalità previste dalla normativa vigente prima dell’entrata in vigore del D.M. 509/1999 nei corsi di laurea equiparati ai sensi del Decreto Interministeriale 9 luglio 2009 descritti nella tabella di equiparazione reperibile al seguente link: https://lavoraconnoi.unitn.it/pta-concorsi;
ovvero
titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto equipollente in base alla normativa vigente. In questo caso andrà allegato l’atto dell’Ateneo che ne ha dichiarato l’equipollenza o, per i soli casi di equipollenza previsti da specifici accordi internazionali, citare gli estremi di questi ultimi;
ovvero
titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto equivalente a quelli sopra indicati, ai soli fini del presente concorso

b) cittadinanza italiana
c) godimento dei diritti civili e politici;
d) età non inferiore agli anni 18;
e) per i cittadini soggetti all’obbligo di leva: essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo.

DOMANDA E MODALITÀ DI PRESENTAZIONE

La domanda di ammissione al concorso va presentata accedendo alla rete internet e avvalendosi esclusivamente della modalità di compilazione e presentazione online che UniTrento mette a disposizione dei candidati.

Data chiusura candidature: 12 Giugno 2025 12:00

Numero di posti: 2

Ente di riferimento: Universita’ degli Studi di Trento

Link al sito della PA: https://lavoraconnoi.unitn.it/bando-pta/concorso/201-2025

Bando/Avviso e Allegati

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: TUTTI I CONCORSI PUBBLICI 2025 PUBBLICATI IN GAZZETTA UFFICIALE E SU INPA

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici