Avviso pubblico COMUNALE per personale EDUCATIVO scuole infanzia e asili nido elenchi MAD

Avviso pubblico COMUNALE per personale EDUCATIVO scuole infanzia e asili nido elenchi MAD
AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI ELENCHI DI MESSA A DISPOSIZIONE DI PERSONALE EDUCATIVO (AREA DEI FUNZIONARI E DELL’ELEVATA QUALIFICAZONE) PER ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO PER LE SCUOLE DELL’INFANZIA E DEGLI ASILI NIDO COMUNALI - COMUNE DI CREMONA
Avviso pubblico COMUNALE per personale EDUCATIVO scuole infanzia e asili nido elenchi MAD
LEGGI ANCHE: EDUCATORI ASILO NIDO bando di selezione pubblica giugno 2025 per formazione graduatoria
Di seguito tutte le informazioni
TRA I REQUISITI- Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
AMBITO ASILO NIDO
• Laurea triennale in scienze dell'educazione (classe L19) ad indirizzo specifico per educatori servizi educativi per l'Infanzia;
• Laurea quinquennale a ciclo unico in scienze della formazione primaria (LM85bis), conseguita entro l’anno accademico 2018/2019, o se conseguita successivamente integrata da un corso di specializzazione per complessivi 60 crediti formativi universitari.
Sono ritenuti inoltre validi i titoli di studio riconosciuti dall’ordinamento italiano di seguito elencati, se conseguiti entro l’anno scolastico/accademico 2021/22:
• diploma di maturità magistrale/liceo socio psicopedagogico;
• diploma di abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
• diploma di dirigente di comunità;
• diploma di tecnico dei servizi sociali e assistente di comunità infantile;
• operatore servizi sociali e assistente per l’infanzia;
• vigilatrice di infanzia;
• puericultrice;
• diploma tecnico dei servizi sociosanitari;
• Laurea in scienze dell'educazione o della formazione L19;
• Laurea in scienze e tecniche psicologiche L24 – LM-51;
• Laurea in Sociologia L40 – LM-88;
• Laurea in Programmazione e Gestione dei servizi educativi LM‐50;
• Laurea in Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua LM‐57;
• Laurea in Scienze pedagogiche LM‐85 o Teorie e metodologie dell'e‐learning e della media education LM‐93;
ovvero titoli equipollenti ai sensi di legge. In questo caso il candidato dovrà indicare l’esatto riferimento al decreto/norma che stabilisce l’equipollenza. I titoli di studio richiesti per i due diversi ambiti devono essere rilasciati da Università riconosciute a norma dell'ordinamento universitario italiano. Per i titoli di studio conseguiti all'estero e richiesta la dichiarazione di equivalenza da parte della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento Funzione Pubblica ai sensi della vigente normativa in materia (art. 38, comma 3, del D.Lgs. n. 165/2001). II candidato che non è in possesso della dichiarazione di equivalenza deve allegare l'attestazione di avvenuto inoltro alla Funzione pubblica della richiesta di equivalenza. In tal caso il candidato sarà inserito negli elenchi, fermo restando che dovrà produrre la suddetta dichiarazione, pena la decadenza dagli elenchi, entro i termini previsti per l'eventuale assunzione.
AMBITO: SCUOLA DELL’INFANZIA
- laurea in Scienze della Formazione Primaria – indirizzo scuola dell’infanzia (titolo abilitante all’insegnamento ai sensi dell’art. 6 del D.L. 137/2008 convertito in Legge 169/2008);
- laurea in scienze della formazione primaria a ciclo unico quinquennale (classe LM 85 bis);
Uno dei seguenti titoli di studio conseguito entro l’anno scolastico 2001/2002:
- diploma di Abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio (rilasciato da Scuole magistrali legalmente riconosciute o paritarie), è ammesso anche il titolo conseguito a conclusione di corso sperimentale progetto “Egeria”, sperimentazione avviata dal 1988/1989, con D.M. del 08/08/1988 in quanto comprensivo dell’abilitazione all’insegnamento nelle scuole di grado preparatorio;
- diploma quadriennale di Istituto Magistrale;
- diploma di Liceo socio-psico-pedagogico.
SCADENZA: 31 Maggio 2026
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 2 POSTI PER EDUCATORI PER ASILI NIDO COMUNALI, SCOPRI TUTTI I DETTAGLI E SCARICA IL BANDO UFFICIALE