Addetto alla Catalogazione dei beni librari LAVORO SETTORE BENI CULTURALI 2025 ALES lavora con noi

NEWS
Addetto alla Catalogazione dei beni librari LAVORO SETTORE BENI CULTURALI 2025 ALES lavora con noi

Addetto alla Catalogazione dei beni librari LAVORO SETTORE BENI CULTURALI 2025 ALES lavora con noi

Dopo la pubblicazione della Selezione per Addetto alle visite didattiche pubblicato un nuovo avviso per Addetto alla Catalogazione dei beni librari sedi di Firenze e Napoli

Ales – Arte Lavoro e Servizi S.p.A., società in house del Ministero della Cultura (MiC), è impegnata da oltre vent’anni in attività di supporto alla conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale italiano e nello svolgimento di attività strumentali alla gestione tecnico-amministrativa dei procedimenti di tutela messi in atto dal socio unico. Le attività svolte da Ales, dal momento della fondazione ad oggi, sono orientate a supportare il MiC in numerosi progetti di miglioramento delle condizioni di fruibilità del patrimonio culturale italiano, nonché, a promuovere tramite progetti speciali e in accordo con il MiC, i beni culturali italiani ed il made in Italy a livello nazionale e internazionale. Per l’erogazione dei propri servizi, Ales si avvale di uno staff di esperti per la pianificazione e la programmazione di dettaglio dell’opera di valorizzazione del patrimonio culturale e, di operatori appositamente formati per l’esecuzione delle attività operative presso i luoghi della cultura e le Direzioni Generali del MiC

Addetto alla Catalogazione dei beni librari LAVORO SETTORE BENI CULTURALI 2025 ALES lavora con noi

LEGGI ANCHE: 225 posti CONCORSI PUBBLICI MINISTERO del TURISMO 2025, informazioni e dettagli

Di seguito requisiti e link per consultare il documento completo.

REQUISITI:

1. Comprovata esperienza lavorativa di almeno 24 mesi, anche non consecutivi, come Addetto alla catalogazione maturata all’interno di Biblioteche incluse nei “luoghi della cultura” di cui all’elenco presente sul sito del Ministero della Cultura (non sono considerati idonei gli stage, i tirocini, il volontariato, il servizio civile, la formazione all’interno di percorsi scolastici o post scolastici). Il candidato, per essere considerato ammesso alle successive fasi della selezione dovrà quindi specificare nel curriculum il possesso del requisito e specificare l’attività svolta, la durata, la tipologia di contratto e il luogo nel quale l’attività lavorativa è stata svolta.

2. Laurea specialistica o laurea magistrale
3. Comprovata conoscenza dell’applicativo SBN-web

SCADENZA: 18 APRILE 2025

CONSULTA IL BANDO COMPLETO

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: Selezione per LIBRAI diplomati GIUNTI lavora con noi 2025, opportunità di lavoro nel settore editoriale

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici