58 AUTISTI, selezione pubblica per OPERATORI D'ESERCIZIO basta la LICENZA MEDIA, BANDO COMPLETO

58 AUTISTI, selezione pubblica per OPERATORI D'ESERCIZIO basta la LICENZA MEDIA, BANDO COMPLETO
È indetta una selezione pubblica, per esami e titoli, per l’attivazione di contratti di apprendistato professionalizzante, per la durata massima di tre anni – full-time, finalizzati alla formazione di Operatori di Esercizio – par. 140 del CCNL AUTOFERROTRANVIERI 27.11.2000. Trattasi, giusta declaratoria del CCNL 27 novembre 2000 di “Lavoratori che, in possesso delle abilitazioni richieste, svolgono mansioni di guida di mezzi aziendali per il trasporto di persone nonché le attività già previste da accordi, disposizioni e consuetudini in atto. Svolgono, all’occorrenza, le attività di vendita e verifica dei titoli di viaggio, di informazione alla clientela e di versamento incassi ed effettuano altresì, in alternativa alle prevalenti mansioni di guida, le attività di riscossione incassi, di capolinea e di polizia amministrativa. Le modalità di svolgimento di queste ultime attività sono concordate a livello aziendale.”
58 AUTISTI, selezione pubblica per OPERATORI D'ESERCIZIO basta la LICENZA MEDIA, BANDO COMPLETO
LEGGI ANCHE: LAVORO PER AUTISTI assunzioni GRUPPO FERROVIE DELLO STATO LAVORA CON NOI 2025
Di seguito maggiori dettagli.
I candidati saranno sottoposti ad una prova pratica consistente in una prova di guida di autobus per cui è previsto il possesso della patente DE per la guida di autosnodati, in ambiente di autoparco aziendale e/o di circolazione stradale urbana, secondo un percorso stabilito dalla Commissione Esaminatrice. La prova pratica potrà esser videoregistrata mediante utilizzo di appositi strumenti per la registrazione audiovisiva.
REQUISITI:
- Un’età compresa tra i 18 e i 29 anni e 120 giorni (in dettaglio, si precisa che verranno dichiarate inammissibili le domande dei candidati che, alla data di presentazione, abbiano superato i 29 anni e 120 giorni di età anagrafica). La clausola di contingentamento temporale è finalizzata a permettere al candidato che sia risultato idoneo la contrattualizzazione in aderenza a quanto previsto dagli art.li 44 e 46 del D.Lgs. 81/2015 che impone un’età compresa tra 18 e 29 anni; per tale motivo è essenziale che tra la data di apertura del termine per la partecipazione alla selezione, corrispondente al 25 marzo 2025, e la data ultima di scadenza della procedura di selezione dei candidati così come prevista dal cronoprogramma, vi sia un periodo dilatorio pari a mesi otto (8). Il superamento del limite di età anagrafica indicata comporterà automaticamente l’inammissibilità della domanda e la conseguente esclusione dalla selezione in qualunque fase della stessa o dalla graduatoria;
- Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, oppure cittadinanza di uno Stato diverso da quelli appartenenti all’Unione europea, qualora ricorrano le condizioni di cui all’art. 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n.165, come modificato dall’art. 7 della legge comunitaria 6 agosto 2013, n. 97;
- Iscrizione nelle liste elettorali del Comune di residenza, ovvero i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime, godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
- Di essere in possesso della licenza di scuola secondaria di primo grado (c.d. scuola media inferiore);
- Di essere in possesso della patente di guida “DE” con un residuo non inferiore a 15 punti (art. 126-bis del Codice della strada) e del certificato di abilitazione professionale CQC persone (Carta di Qualificazione del Conducente) con un residuo non inferiore a 15 punti, entrambi in corso di validità; qualora il certificato di abilitazione professionale CQC persone (Carta di Qualificazione del Conducente) con un residuo non inferiore a 15 punti non fosse posseduto alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda, lo stesso potrà essere prodotto, pena l’esclusione, entro e non oltre 60 giorni dalla data di pubblicazione del bando;
- Possedere l’idoneità fisica e psico-attitudinale necessaria per l’efficiente svolgimento continuativo ed incondizionato delle mansioni di conducente di linea, in base alle vigenti disposizioni del personale di guida delle aziende di trasporto pubblico (D.M. 23 febbraio 1999, n. 88), da accertare secondo le disposizioni di legge, con visita medica per l’assunzione demandata agli organi competenti;
- Non aver a proprio carico condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportino l’interdizione dai pubblici uffici;
- Non avere a proprio carico provvedimenti di prevenzione o di misure che escludono l’accesso ai pubblici impieghi o provvedimenti, emessi da una pubblica amministrazione o da enti o società di erogazione di servizi pubblici, di destituzione o di dispensa per scarso rendimento o per motivi disciplinari o di licenziamento o di decadenza dall’impiego per aver conseguito un impiego pubblico con documenti falsi ovvero viziati da invalidità insanabile;
- Di accettare incondizionatamente le disposizioni contenute nel presente bando.
Ente di riferimento: AMAT Palermo S.p.a.
Scadenza: 24 aprile 2025
POTREBBE INTERESSARTI: OFFERTE DI LAVORO E CONCORSI PER AUTISTI