PERSONALE ATA selezione pubblica per Funzionario settore archivistico-bibliotecario per la costituzione di una graduatoria 2025

CONCORSI
PERSONALE ATA selezione pubblica per Funzionario settore archivistico-bibliotecario per la costituzione di una graduatoria 2025

PERSONALE ATA selezione pubblica per Funzionario settore archivistico-bibliotecario per la costituzione di una graduatoria 2025

Procedura selettiva pubblica, per titoli ed esami, per la costituzione di una graduatoria di merito per il profilo professionale Funzionario settore archivistico/bibliotecario a tempo pieno e determinato

Anno Accademico: 2024/2025
Tipologia Personale: ATA
Ruolo: Funzionario (ex-Collaboratore)

PERSONALE ATA selezione pubblica per Funzionario settore archivistico-bibliotecario per la costituzione di una graduatoria 2025

LEGGI ANCHE: Lavoro e Concorsi Pubblici 2025 per Personale ATA

Di seguito bando completo.

Requisiti per l’ammissione alla procedura selettiva
1. Per la partecipazione alla procedura selettiva sono richiesti, pena l’esclusione, i seguenti requisiti:
a) cittadinanza italiana (sono equiparati ai cittadini, gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione Europea. Saranno ammessi alla selezione anche i familiari di cittadini degli stati membri dell’Unione europea non aventi la cittadinanza di uno Stato membro che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente e i cittadini di Paesi terzi che siano titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, in applicazione dell’art. 38 del d.lgs. 165/2001;
b) età non inferiore ad anni 18. Non è previsto alcun limite massimo di età, salvo quelli generali previsti per l’assunzione presso la pubblica amministrazione;
c) idoneità fisica all’impiego. L'amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di concorso, in base alla normativa vigente;
d) godimento dei diritti civili e politici;
e) per i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva, posizione regolare nei confronti di tale obbligo;

f) possesso del seguente titolo di studio:
Laurea triennale (L) in studi umanistici, archivistica, biblioteconomia, conservazione dei beni culturali rilasciata ai sensi dell’art. 3 del D.M. 22.10.2004 n. 270 afferente alle classi:
- L-1 - Beni culturali
- L-3 - Discipline delle arti figurative, della musica, dello spettacolo e della moda
- L-10 - Lettere
- L 20 - Scienze della comunicazione
- L-43 -Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali
o titoli equiparati ai sensi del DM del 9/7/2009 avente ad oggetto:
“Equiparazione tra classi delle lauree di cui all’ex decreto n. 509/1999 e classi delle lauree di cui all’ex decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi”.
- Costituisce requisito valido ai fini della partecipazione alla selezione il possesso di diploma di laurea (DL) in studi umanistici, archivistica e biblioteconomia, conservazione dei beni culturali, conseguito secondo l’ordinamento precedente il D.M. 03/11/1999 n. 509, o titoli equiparati ai sensi del decreto interministeriale del 9/7/2009 avente ad oggetto: “Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) ex decreto n. 509/1999 e lauree magistrali (LM) ex decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi”.
- Costituiscono altresì requisito valido ai fini della partecipazione alla selezione il possesso di Diploma Accademico I livello AFAM in quanto equipollente alla Laurea triennale, classe L3 ai sensi della L. 228 del 24.12. 2012 § 102;
Diploma AFAM del previgente ordinamento se congiunto al diploma di scuola secondaria di secondo grado conseguito entro il 31 dicembre 2021, in quanto equipollente al Diploma Accademico di II livello come previsto da L. 228 del 24.12. 2012, § 107 e dalle tabelle del DM 331 del 10.4. 2019.
g) Per i candidati che hanno conseguito il titolo di studio all’estero: un titolo equipollente al titolo italiano previsto, documentato da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità ai sensi dell’art. 38, comma 3, del d.lgs. 165/2001. Il candidato è ammesso alla selezione con riserva qualora il provvedimento non sia ancora stato emesso ma sia stata avviata la relativa procedura;

BANDO COMPLETO

SCADENZA: 2 MAGGIO 2025

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 5000 posti concorsi pubblici Agenzia delle Entrate 2025 - 2027: in arrivo nuove assunzioni cosa sapere

Unisciti al nostro CANALE WHATSAPP
Unisciti al nostro CANALE TELEGRAM
Iscriviti a Google News Rimani aggiornato seguendoci su Google News! Seguici