167 posti per Diplomati Concorso pubblico Ispettorato Nazionale del Lavoro INL 2025, ecco come partecipare

167 posti per Diplomati Concorso pubblico Ispettorato Nazionale del Lavoro INL 2025, ecco come partecipare
Come già descritto nell'articolo 500 posti Concorso pubblico Ispettorato Nazionale del Lavoro INL 2025 arrivano novità riguardo i nuovi concorsi previsti presso l'Ispettorato Nazionale del Lavoro INL
Nel corso del 2025 sarà indetto un nuovo concorso pubblico per diplomati presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL). Si tratta di un'importante opportunità per entrare nella Pubblica Amministrazione e ottenere un contratto a tempo indeterminato nel ruolo di Assistente.
L'Ispettorato nazionale del lavoro (INL) è un'agenzia del governo italiano istituita dal decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 149 che si occupa della tutela dei rapporti di lavoro e della salute e sicurezza sul lavoro.
167 posti per Diplomati Concorso pubblico Ispettorato Nazionale del Lavoro INL 2025, ecco come partecipare
LEGGI ANCHE: 5000 posti concorsi pubblici Agenzia delle Entrate 2025 - 2027: in arrivo nuove assunzioni cosa sapere
Nuove assunzioni INL: il piano autorizzato dal DPCM 29 gennaio 2025
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 gennaio 2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 55 del 7 marzo 2025, ha autorizzato l’assunzione di oltre 5.000 nuove unità di personale in vari enti pubblici. Tra questi, anche l’Ispettorato del Lavoro, per il quale sono previsti 311 nuovi inserimenti.
Di seguito maggiori informazioni
Nello specifico, 174 posti saranno destinati all’Area degli Assistenti, con 167 posizioni aperte tramite concorso pubblico. Il reclutamento avverrà mediante una procedura per titoli ed esami, riservata a candidati in possesso di diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Requisiti per partecipare al concorso INL 2025
Il requisito minimo per accedere alla selezione è il diploma di scuola superiore, ma il bando potrà indicare ulteriori titoli o competenze specifiche a seconda del profilo ricercato. Restano validi anche i requisiti generali per la partecipazione ai concorsi pubblici, come la cittadinanza italiana, l’idoneità fisica all’impiego e l’assenza di condanne penali.
Assunzioni a tempo indeterminato per l’Area Assistenti
I candidati risultati idonei saranno assunti con contratto a tempo indeterminato, una formula che garantisce stabilità e prospettive di crescita professionale nel settore pubblico. Il concorso sarà organizzato su base nazionale, con posti disponibili in diverse sedi dislocate su tutto il territorio italiano.
Altri concorsi INL in arrivo tra il 2025 e il 2026
Oltre al concorso per Assistenti, sono previste anche nuove selezioni per il profilo di Ispettore del Lavoro. Tali procedure concorsuali sono già state autorizzate dalla Legge di Bilancio 2025 e saranno avviate tra il 2025 e il 2026.
Il bando ufficiale è atteso nei prossimi mesi. Per restare aggiornati sulla pubblicazione e sulle modalità di candidatura, è consigliabile monitorare la sezione concorsi del sito ufficiale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro e della Gazzetta Ufficiale – Concorsi ed Esami.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: 1530 posti CONCORSO PUBBLICO INPS in arrivo nuovi concorsi pubblici per diplomati nel 2025